Cultura e spettacolo

Concerto di Carmen Consoli a Finale di Pollina

Terra ca nun senti, il concerto-evento con cui Carmen Consoli ha omaggiato la tradizione musicale siciliana lo scorso anno al Teatro Greco di Siracusa, torna sulle scene e, dopo varie tappe internazionali, tornerà anche nella sua Sicilia con due appuntamenti da non perdere.
Il 9 agosto lo spettacolo farà tappa al Teatro Parco Urbano di Finale di Pollina con appuntamento organizzato da Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita in collaborazione con Aria di Eventi di Matteo Boscarino e il Comune di Pollina all’interno del festival “Aria di Eventi Summer Fest Pollina”.


I biglietti sono disponibili su www.puntoeacapo.uno e ticketone (sponsor ticket ciaotickets) e nei circuiti e punti vendita abituali.
Per i residenti nel Comune di Pollina è prevista una riduzione del ticket nei posti gradinata non numerata. L’acquisto del biglietto ridotto è disponibile solo nel punto vendita di Cefalù “Emme CAFE’”.
“Una delle voci più autentiche e apprezzate della musica italiana porterà il suo carisma unico a Finale – commenta il sindaco di Pollina, Pietro Musotto – Sarà un privilegio, nonché un’opportunità straordinaria per la nostra cittadina di distinguersi nell’ intrattenimento estivo proposto”.
La scaletta del concerto è composta da brani tradizionali siciliani oltre che da canzoni di artisti meravigliosi nati in quella terra come Franco Battiato, Rosa Balistreri e la stessa Consoli; l’insieme compone una grande narrazione in note della Sicilia con i suoi paesaggi, storie e personaggi, filtrata dallo sguardo e dalla sensibilità di Carmen.


Con lei sul palco ci saranno Gemino Calà ai flauti etnici, Valentina Ferraiuolo al tamburo a cornice e percussioni, Marco Siniscalco al basso e contrabbasso, Puccio Panettieri alla batteria, Adriano Murania al violino e chitarra acustica e l’inseparabile Massimo Roccaforte alle chitarre e mandolino.


Terra ca nun senti partirà in tour mondiale da New York il 22 maggio, per proseguire poi negli Stati Uniti (San Francisco, Los Angeles, Miami), Canada (Montreal), Spagna – dove tornerà ad esibirsi al prestigioso La Mar de Músicas Festival di Cartagena – e Italia.
Tra le date del tour ci sarà anche un evento unico, gemello del concerto siracusano, l’8 giugno all’Anfiteatro Romano di Pompei (NA). Solo in questa data, saranno ospiti Donatella Finocchiaro, straordinaria attrice, e Giovanni Impastato, fratello di Peppino.
Il tour è prodotto e organizzato da OTRlive.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago