Attualità

Kristian Ventimiglia eletto mini presidente del Parco delle Madonie

Kristian Ventimiglia, 12 anni che frequenta la seconda media dell’ I.C. di Castellana Sicula,da poco mini sindaco del Comune di Castellana Sicula,è stato eletto mini presidente del Parco delle Madonie,un progetto che va avanti dal 2001 quando fu istituito il “Coloriamo il nostro Futuro” che quest’anno si svolgerà ad Isernia a Maggio.

Ad eleggere Kristian Ventimiglia, i suoi giovani colleghi mini sindaci delle Madonie(erano 16 quelli presenti) con 14 voti a suo favore contro i 4 ottenuti dall’altra candidata alla poltrona di mini presidente, la giovane Giulia Girasia di Castelbuono. Presenti all’insediamento i referenti dei rispettivi istituti scolastici,oltre i due ideatori del progetto,giunto alla ventrieesima edizione, l’ex preside Franca Albanese e Gabriele Geraci, Maria Grazia Di Gangi,attuale Dirigente Scolastica della scuola capofila,Maria Lea Li Puma, referente nazionale del progetto e la referente regionale Abbate Giuseppina.Ad accogliere i mini sindaci nella sala riunioni dell’ente Parco delle Madonie a Petralia Sottana è stato Peppuccio Bonomo il quale ha spiegato ai “futuri politici delle Madonie” l’importanza del Parco delle Madonie e del Geopark,rete mondiale al quale fa parte anche il Parco delle Madonie.

Dopo le votazioni a presenziare l’insediamento è stato il Commissario dell’Ente, Toto’ Caltagirone che si è complimentato con tutti i partecipanti al progetto ribadendo loro l’importanza del Geopark, tema sul quale nei prossimi mesi l’Ente madonita(che di recente è stato a Parigi ad una fiera) farà un tour per le scuole per spiegare e promuovere il nostro territorio sempre piu’ apprezzato dai turisti stranieri.

Il Commissario Caltagirone, rivolgendo dapprima un plauso ai mini Sindaci per il lavoro progettuale che hanno svolto unitamente al
Dirigente scolastico e ai docenti, precisa “ considero questo, come l’anno della svolta nel nostro Ente, per le diverse attività che abbiamo
avviato; ma è importante da questo momento che anche voi giovani,teniate  a mente un concetto molto importante che si basa sull’acronimo I.C.A. inteso come  Identità (territoriale), Consapevolezza (di essere ambasciatori del Geopark Unesco anche tra le loro attività) e Appartenenza ad un  Geopark dell’Unesco, ricco di storia e tradizioni, di preziosi elementi naturali e geologici  che possiamo racchiudere in SIAMO Geopark.

Mario Li Puma

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago