Società

Risparmio e sostenibilità: come comprare verde senza spendere di più

Oggi siamo chiamati a vivere in maniera più sostenibile per preservare il Pianeta e dunque anche la nostra vita. A volte facciamo ancora fatica ad attuare alcuni atteggiamenti green ma forse non è chiaro che un cambio di passo è necessario per la nostra sopravvivenza. Non ci viene chiesto di fare l’impossibile, ma solo di correggere il tiro su alcuni comportamenti sbagliati a cui siamo stati abituati nel corso del tempo. In primis allo spreco dell’acqua, fonte importantissima per il nostro Pianeta ma usata in modo sbagliato. Bastano pochi accorgimenti nella vita quotidiana per fare la differenza.

Anche gli acquisti che facciamo giornalmente sono importanti, da quelli alimentari e tantissimi altri prodotti che usiamo nella quotidianità. La prima cosa è preferire la stagionalità e la territorialità. Comprare gli alimenti prodotti dai contadini di zona non solo consente di portare a tavola prodotti bio ma anche di ridurre i consumi di energia per il trasporto e di conseguenza anche l’inquinamento. I prodotti sfusi, poi, riducono anche l’uso della plastica che viene impiegata per creare gli imballaggi.

E poi ci sono gli acquisti green. La cosa a cui badare sono le confezioni e le etichette. È necessario non farsi ingannare dai colori e dalle proposte di copertina ma guardare quelli che sono i marchi certificati bio che confermano la qualità e controllare anche i componenti che vengono utilizzati per realizzare quello specifico prodotto facendo attenzione alla presenza di pesticidi o meno e altre sostanze nocive.

Spesso quello che frena sugli acquisti bio ed ecologici sono i prezzi. Per loro natura, quelle proposte che vengono realizzate in maniera ecosostenibile hanno per forza di cose dei costi più alti e dunque vengono proposti al pubblico con un prezzo maggiore. Non tutti sono disposti a pagare di più in favore della qualità e del green e molti altri non possono farlo. C’è però una piccola strategia che si può adottare per comprare verde senza spendere di più e che ancora poco si conosce: utilizzare i codici sconto.

Ma cosa sono i codici sconto? Grazie a portali come Discoup.com che raccolgono numerosi codici sconto gratuiti, si può fare una spesa completa per la casa in modo davvero vantaggioso, il tutto scegliendo solo proposte green.

Che si tratti di articoli per la cura personale, alimenti biologici o abbigliamento etico, esplorare queste opportunità può rappresentare un modo efficace per integrare la sostenibilità nella nostra vita, senza compromessi economici.

Adottare uno stile di vita sostenibile, dunque, non richiede rinunce drastiche ma piuttosto scelte informate e attente. Strumenti come Discoup.com offrono una via per superare le barriere economiche, consentendoci di contribuire alla salvaguardia del pianeta mentre risparmiamo. Iniziative di questo tipo dimostrano come, con un po’ di ricerca e creatività, possiamo tutti fare la differenza.”

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago