Attualità

Il Parco delle Madonie presente a DIDACTA 2024 a Firenze

Anche quest’anno il Parco delle Madonie è stato presente a DIDACTA 2024,l’appuntamento fieristico sull’innovazione nella scuola, che si è svolto a Firenze dal 20 al 22 Marzo, presso lo stand del Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana.
La partecipazione a Didacta, voluta dalla Regione Siciliana e finalizzata alla valorizzazione delle aree protette, offre al pubblico,programmi di educazione ambientale particolarmente rivolti alle scuole che sono inseriti nel Piano Operativo dell’Osservatorio Regionale della
Biodiversità Siciliana (ORBS).


Ente capofila dei Parchi siciliani per la programmazione di eventi fieristici volti alla loro promozione, l’Ente Parco delle Madonie ha inserito tra le sessioni formative varie proposte di educazione ambientale, dando così ai visitatori, l’opportunità di conoscere itinerari urbani e naturalistici ed approfondire tematiche legate alla conservazione ambientale e alla biodiversità, anche attraverso l’uso di visori per la realtà aumentata. L’allestimento del percorso sensoriale,pensato e progettato per far conoscere le piante e gli elementi della natura, fa sentire il visitatore parte integrante di essa.Per il Commissario dell’Ente -Caltagirone, DIDACTA è un evento che offre alle nuove generazioni, mete turistiche sconosciute in ambienti naturali incontaminati, ricchi di habitat caratterizzati da endemismi particolari ma, al tempo stesso territori ricchi di bellezze artistiche, geologiche e attrattive turistiche.Per il dott. Francesco Picciotto, dirigente del Servizio 3 del Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana, DIDACTA è il momento in cui tutta la ricchezza delle aree naturali protette, parchi, riserve e aree marine, esalta la bellezza della Regione Siciliana, isola tra le più grandi del Mediterraneo, ricca di storia millenaria, cultura e tradizioni. E se il passato, racconta il presente, tra profumi e sapori, mare, montagna e vulcani, la Sicilia rimarrà nei cuori dei visitatori per le suggestive emozioni trasmesse anche durante le visite allo stand che quest’anno il Parco delle Madonie è stato presente a DIDACTA 2024, l’appuntamento fieristico sull’innovazione nella scuola, presso lo stand del Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana.La partecipazione a Didacta, voluta dalla Regione Siciliana e finalizzata alla valorizzazione delle aree protette, offre al pubblico,programmi di educazione ambientale particolarmente rivolti alle scuole che sono inseriti nel Piano Operativo dell’Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliana (ORBS).


Ente capofila dei Parchi siciliani per la programmazione di eventi
fieristici volti alla loro promozione, l’Ente Parco delle Madonie ha
inserito tra le sessioni formative varie proposte di educazione
ambientale, dando così ai visitatori, l’opportunità di conoscere
itinerari urbani e naturalistici ed approfondire tematiche legate alla
conservazione ambientale e alla biodiversità, anche attraverso l’uso di
visori per la realtà aumentata. L’allestimento del percorso sensoriale,
pensato e progettato per far conoscere le piante e gli elementi della
natura, fa sentire il visitatore parte integrante di essa.
Per il Commissario dell’Ente -Caltagirone, DIDACTA è un evento che offre
alle nuove generazioni, mete turistiche sconosciute in ambienti naturali
incontaminati, ricchi di habitat caratterizzati da endemismi particolari
ma, al tempo stesso territori ricchi di bellezze artistiche, geologiche
e attrattive turistiche.
Per il dott. Francesco Picciotto, dirigente del Servizio 3 del Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana, DIDACTA è il momento in
cui tutta la ricchezza delle aree naturali protette, parchi, riserve e aree marine, esalta la bellezza della Regione Siciliana, isola tra le
più grandi del Mediterraneo, ricca di storia millenaria, cultura e tradizioni. E se il passato, racconta il presente, tra profumi e sapori,
mare, montagna e vulcani, la Sicilia rimarrà nei cuori dei visitatori per le suggestive emozioni trasmesse anche durante le visite allo stand.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

9 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

12 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

17 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

18 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

21 ore ago