Attualità

Il Parco delle Madonie presente a DIDACTA 2024 a Firenze

Anche quest’anno il Parco delle Madonie è stato presente a DIDACTA 2024,l’appuntamento fieristico sull’innovazione nella scuola, che si è svolto a Firenze dal 20 al 22 Marzo, presso lo stand del Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana.
La partecipazione a Didacta, voluta dalla Regione Siciliana e finalizzata alla valorizzazione delle aree protette, offre al pubblico,programmi di educazione ambientale particolarmente rivolti alle scuole che sono inseriti nel Piano Operativo dell’Osservatorio Regionale della
Biodiversità Siciliana (ORBS).


Ente capofila dei Parchi siciliani per la programmazione di eventi fieristici volti alla loro promozione, l’Ente Parco delle Madonie ha inserito tra le sessioni formative varie proposte di educazione ambientale, dando così ai visitatori, l’opportunità di conoscere itinerari urbani e naturalistici ed approfondire tematiche legate alla conservazione ambientale e alla biodiversità, anche attraverso l’uso di visori per la realtà aumentata. L’allestimento del percorso sensoriale,pensato e progettato per far conoscere le piante e gli elementi della natura, fa sentire il visitatore parte integrante di essa.Per il Commissario dell’Ente -Caltagirone, DIDACTA è un evento che offre alle nuove generazioni, mete turistiche sconosciute in ambienti naturali incontaminati, ricchi di habitat caratterizzati da endemismi particolari ma, al tempo stesso territori ricchi di bellezze artistiche, geologiche e attrattive turistiche.Per il dott. Francesco Picciotto, dirigente del Servizio 3 del Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana, DIDACTA è il momento in cui tutta la ricchezza delle aree naturali protette, parchi, riserve e aree marine, esalta la bellezza della Regione Siciliana, isola tra le più grandi del Mediterraneo, ricca di storia millenaria, cultura e tradizioni. E se il passato, racconta il presente, tra profumi e sapori, mare, montagna e vulcani, la Sicilia rimarrà nei cuori dei visitatori per le suggestive emozioni trasmesse anche durante le visite allo stand che quest’anno il Parco delle Madonie è stato presente a DIDACTA 2024, l’appuntamento fieristico sull’innovazione nella scuola, presso lo stand del Sistema delle Aree Naturali Protette della Regione Siciliana.La partecipazione a Didacta, voluta dalla Regione Siciliana e finalizzata alla valorizzazione delle aree protette, offre al pubblico,programmi di educazione ambientale particolarmente rivolti alle scuole che sono inseriti nel Piano Operativo dell’Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliana (ORBS).


Ente capofila dei Parchi siciliani per la programmazione di eventi
fieristici volti alla loro promozione, l’Ente Parco delle Madonie ha
inserito tra le sessioni formative varie proposte di educazione
ambientale, dando così ai visitatori, l’opportunità di conoscere
itinerari urbani e naturalistici ed approfondire tematiche legate alla
conservazione ambientale e alla biodiversità, anche attraverso l’uso di
visori per la realtà aumentata. L’allestimento del percorso sensoriale,
pensato e progettato per far conoscere le piante e gli elementi della
natura, fa sentire il visitatore parte integrante di essa.
Per il Commissario dell’Ente -Caltagirone, DIDACTA è un evento che offre
alle nuove generazioni, mete turistiche sconosciute in ambienti naturali
incontaminati, ricchi di habitat caratterizzati da endemismi particolari
ma, al tempo stesso territori ricchi di bellezze artistiche, geologiche
e attrattive turistiche.
Per il dott. Francesco Picciotto, dirigente del Servizio 3 del Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana, DIDACTA è il momento in
cui tutta la ricchezza delle aree naturali protette, parchi, riserve e aree marine, esalta la bellezza della Regione Siciliana, isola tra le
più grandi del Mediterraneo, ricca di storia millenaria, cultura e tradizioni. E se il passato, racconta il presente, tra profumi e sapori,
mare, montagna e vulcani, la Sicilia rimarrà nei cuori dei visitatori per le suggestive emozioni trasmesse anche durante le visite allo stand.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago