Società

Primavera Mobilità Dolce,concorso di poesia

Primavera Mobilità Dolce. Evento AEC – XXIII Premio Nazionale di Poesia Ferroviaria San Bernardino di Stimigliano. SI AUSPICA LA PARTECIPAZIONE DEI NUMEROSI POETI SICILIANI.

«Associations Européenne des Cheminots (Ferrovieri), analogamente agli altri anni, patrocinerà (è da sette anni che appoggiamo tale iniziativa culturale) il Premio Nazionale di Poesia San Bernardino di Stimigliano (nella magnifica, verde Sabina in provincia di Rieti), Sezione Poesia Ferroviaria, diamo di seguito le modalità per partecipare al prestigioso Premio (entro l’otto aprile devono essere inviate le poesie):

Bando del Concorso di Poesia San Bernardino

È indetta la ventitreesima edizione del Premio Nazionale di Poesia “S. Bernardino” a tema libero articolato in 4 sezioni: A) lingua italiana, B) vernacolo, C) poesia religiosa, D) poesia del treno e della Ferrovia.

Si partecipa presentando fino a tre poesie inedite di 40 versi al massimo e, in ogni caso, verranno prese in considerazione solo le prime tre poesie elencate. Le opere andranno scritte utilizzando esclusivamente i font Garamond (dimensioni 12-14) o Times New Roman (dimensioni 12-14) e andranno spedite via mail all’indirizzo sabinapoeti@gmail.com in 2 allegati distinti di cui uno contenente solo il testo poetico e l’altro solo i dati completi dell’autore.

È possibile anche la spedizione cartacea in 3 copie di cui una sola firmata dall’autore al seguente indirizzo: Mario Grizi Via Poggio Mirteto, 52 – 02044 Forano (RI) cell. 3385037815. Sia nell’invio per e-mail che in quello cartaceo si dovrà specificare l’indirizzo, il numero di telefono o cellulare e l’indirizzo mail dell’autore.

Il termine ultimo per partecipare è lunedì 8 aprile 2024. Per le spese di segreteria è previsto un contributo di 10 €, che dovrà essere versato tramite una ricarica PostePay (recandosi in Ufficio Postale o in ricevitoria).

Numero Postepay: 5333 1711 2408 9067 Intestata a: Del Sasso Iliana (codice fiscale: DLSLNI51C54D689T) Causale: contributo di [NOME E COGNOME del partecipante] per concorso di poesia San Bernardino.

La partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado è gratuita. La Giuria selezionerà i testi che saranno premiati con coppe, medaglie ed attestati in una cerimonia di lettura pubblica con la partecipazione di personalità del mondo della cultura.

I partecipanti si assumono la responsabilità di eventuali plagi. Per gli autori minorenni occorre l’autorizzazione scritta (online o cartacea) di un genitore.

I testi inviati non saranno restituiti in nessun caso. La premiazione si svolgerà domenica 19 maggio 2024 alle ore 16:30 a Stimigliano (RI) in Piazza Leone Orsini (Borgo Antico di Stimigliano)». Gen. Mario Pietrangeli. *

*Gen. Mario Pietrangeli (Consigliere Nazionale AEC). Responsabile dei rapporti con le società di settore.

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago