«Metteremo in campo una stretta collaborazione tra Regione, aziende sanitarie provinciali e Inps per risolvere al più presto e nel modo migliore i ritardi accumulati negli ultimi anni, specialmente durante e dopo la pandemia di Covid-19, nei procedimenti per il riconoscimento delle invalidità». Lo annuncia l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, al termine di un incontro che si è svolto questa mattina nella sede di piazza Ottavio Ziino a Palermo con il Comitato regionale Inps Sicilia, presieduto da Valeria Tranchina. Presente anche il direttore regionale di Inps, Sergio Saltalamacchia.
«Un momento di confronto molto positivo e cordiale – prosegue Volo – che si è concluso con l’intenzione di istituire a breve un tavolo tecnico, a cui parteciperanno, l’assessorato alla Salute, il Comitato dell’Inps, l’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali e i direttori delle Asp. In quella sede discuteremo di modelli utili ad accelerare le pratiche nelle aziende che si trovano maggiormente in difficoltà. L’obiettivo della Regione resta quello di fornire una soluzione percorribile per un problema che ha ricadute negative sulle persone che hanno bisogno di assistenza anche attraverso il riconoscimento dello stato di invalidità».
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…