Speciali

Contro il caro bollette le Comunità Energetiche Rinnovabili

Carmela Petralia: “Comuni ed enti devono dare massima diffusione alle CER che sono un percorso virtuoso per combattere i costi energetici ed apportare benefici all’ecosistema”.

“Il caro bollette continua  ad essere argomento di grande attualità perché è un incubo economico per famiglie e piccole imprese”. Lo dichiara la segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia che rilancia il tema delle “Comunità Energetiche Rinnovabili” che il 23 gennaio ha registrato un ulteriore aggiornamento legislativo con la pubblicazione, sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE), del decreto che ne favorisce la costituzione.

“L’atto del Governo – prosegue la giovane dirigente cislina – era atteso da quasi un anno, con la pubblicazione ed entrata in vigore del decreto, entro i successivi trenta giorni saranno approvate dal Ministero, previa verifica da parte dell’ARERA e su proposta del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), le regole che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi”.

In termini operativi Il GSE, soggetto gestore della misura, creerà e gestirà i portali attraverso i quali sarà possibile presentare le richieste, entro 45 giorni dall’approvazione delle regole.

“Considerata la rilevanza dell’iniziativa – rimarca Carmela Petralia – Comuni ed enti devono dare massima diffusione alle CER che, ricordo, dovranno avere la forma giuridica di cooperative o associazioni. Potranno parteciparvi istituzioni, singoli cittadini, piccole e medie imprese, enti, cooperative, diocesi, associazioni. Lo strumento è di grandissimo rilievo perché unisce il doppio beneficio economico-ambientale: potrà favorire il drastico abbattimento dei costi delle bollette ed apportare effetti benefici all’ecosistema. Con le Comunità Energetiche Rinnovabili i cittadini potranno al contempo essere produttori e consumatori”.

La segretaria generale Cisl Ag Cl En, Petralia conclude ribadendo che “le CER sono un percorso virtuoso da battere per rinsaldare lo spirito delle comunità che nell’utilità collettiva devono trovare virtuose forme di collaborazione, utili per fronteggiare anche il dramma dello spopolamento”.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

2 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

5 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

7 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

11 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

13 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

23 ore ago