Speciali

Contro il caro bollette le Comunità Energetiche Rinnovabili

Carmela Petralia: “Comuni ed enti devono dare massima diffusione alle CER che sono un percorso virtuoso per combattere i costi energetici ed apportare benefici all’ecosistema”.

“Il caro bollette continua  ad essere argomento di grande attualità perché è un incubo economico per famiglie e piccole imprese”. Lo dichiara la segretaria generale della Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Carmela Petralia che rilancia il tema delle “Comunità Energetiche Rinnovabili” che il 23 gennaio ha registrato un ulteriore aggiornamento legislativo con la pubblicazione, sul sito del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE), del decreto che ne favorisce la costituzione.

“L’atto del Governo – prosegue la giovane dirigente cislina – era atteso da quasi un anno, con la pubblicazione ed entrata in vigore del decreto, entro i successivi trenta giorni saranno approvate dal Ministero, previa verifica da parte dell’ARERA e su proposta del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), le regole che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi”.

In termini operativi Il GSE, soggetto gestore della misura, creerà e gestirà i portali attraverso i quali sarà possibile presentare le richieste, entro 45 giorni dall’approvazione delle regole.

“Considerata la rilevanza dell’iniziativa – rimarca Carmela Petralia – Comuni ed enti devono dare massima diffusione alle CER che, ricordo, dovranno avere la forma giuridica di cooperative o associazioni. Potranno parteciparvi istituzioni, singoli cittadini, piccole e medie imprese, enti, cooperative, diocesi, associazioni. Lo strumento è di grandissimo rilievo perché unisce il doppio beneficio economico-ambientale: potrà favorire il drastico abbattimento dei costi delle bollette ed apportare effetti benefici all’ecosistema. Con le Comunità Energetiche Rinnovabili i cittadini potranno al contempo essere produttori e consumatori”.

La segretaria generale Cisl Ag Cl En, Petralia conclude ribadendo che “le CER sono un percorso virtuoso da battere per rinsaldare lo spirito delle comunità che nell’utilità collettiva devono trovare virtuose forme di collaborazione, utili per fronteggiare anche il dramma dello spopolamento”.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

10 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

13 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

16 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

18 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

19 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

22 ore ago