Eventi

Cine Di Francesca: “La Chiocciola” e riflessioni sui ragazzi che vivono in isolamento “Hikikomori”

Una proposta cinematografica rivolta ad una rappresentanza di alunni delle scuole superiori, per capire meglio un fenomeno sociale complesso, come quello degli HIKIKOMORI.Fondamentalmente, un’occasione per riflettere insieme al regista ed altri esperti, sul tema che riguarda i ragazzi che vivono la condizione dell’isolamento sociale.


L’iniziativa presso il cinema Di Francesca, domani 19 marzo 2024 ore 9:00 proiezione del film “la chiocciola” di Roberto Gasparro ed a seguire gli interventi di Giovanni Cristina, Amici Cine Di Francesca, gli assessori Laura Modaro ed Antonio Franco, la coordinatrice dell’associazione Hikikomori Sicilia Marcella Greco, la psicologa Emanuela Tornabene e Giovanni Corsello, direttore dipartimento pediatria Università Palermo.
Scrive Rai Cultura:
Scritto e diretto da Roberto Gasparro, La Chiocciola è il primo film ad affrontare il tema degli hikikomori, termine giapponese per indicare le persone che hanno deciso di “stare in disparte”, di isolarsi dalla società. Oltre un milione di ragazzi in Giappone vive isolato nella propria stanza senza mai uscire di casa. In Italia sono oltre 40mila, negli USA oltre 500mila.
Il mio obiettivo – dice il regista Gasparro – è solo quello di sensibilizzare, non quello di proporre soluzioni per questi ragazzi, non ne ho le competenze, dico solo loro che li comprendo e che gli sono vicino, molto vicino.
La pellicola, che è uscita proprio al cinema nel 2024, racconta la storia di Vittoria, una ragazza hikikomori di quindici anni che trascorre il tempo nella propria camera a fotografare le persone dalla finestra, a giocare ai videogame, a leggere fumetti e a guardare video, spaventata dalla società esterna, dai suoi ritmi vorticosi, senza amicizie vere, profonde. I rapporti inesistenti con i genitori separati – la madre imprenditrice di successo nel campo della moda e il padre, trasferitosi a New York – portano la ragazza a fidarsi solo del nonno, botanico e ricercatore che vive isolato da tempo in un paesino del Cilento, Cuccaro Vetere, completamente immerso nella natura. Francesco ha trascorso molto tempo insieme alle tribù dei Nativi Americani apprendendo da loro le tecniche della permacultura e della conservazione dei semi. Qui si rifugerà Vittoria, tra i ritmi lenti della campagna, l’amore e la saggezza del nonno, per ritrovare equilibrio e ridare senso alla sua vita.


Nel cast Enzo Decaro, Vittoria Chiolero, Daniela Freguglia, Max Cavallari, Tony Sperandeo, Massimiliano Rossi, Ilaria Antonello e Mauro Tarantini. Le musiche sono del Maestro Carmine Padula. Il film, prodotto dalla 35MM Produzioni srl, si avvale dei patrocini di Legambiente Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del Comune di Cuccaro Vetere, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Il progetto ha inoltre ottenuto il patrocinio morale da parte della città coreana di Namjangiu.

redazione

Recent Posts

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

2 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

12 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

13 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

15 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

18 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

20 ore ago