Si è conclusa questa sera alla Villa Comunale di Cefalù la prima giornata di raccolta fondi per Ail con le uova e le colombe pasquali a cura della associazione Ama il Tuo Tempo d’intesa con il Masci.
La raccolta prosegue nella giornata di domani, domenica 17 marzo fino alle ore 20:00.
La manifestazione Uova di Pasqua AIL è nata nel 1994 come esperimento a Roma, lo stesso anno in cui viene scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%.
Sono trascorsi ormai 30 anni dall’idea di portare in piazza una nuova e grande mobilitazione oltre a quella già affermata delle Stelle di Natale, per incrementare il finanziamento ai progetti di ricerca e per potenziare i servizi di assistenza ai pazienti ematologici.
Il successo di questa iniziativa è stato evidente fin da subito e, da poche migliaia, ad oggi sono state distribuite in tutta Italia più di 15 milioni di uova e raccolti 170 milioni e mezzo di euro.
Ail con i fondi raccolti finanzia ricerca scientifica, centri ematologici e assistenza per pazienti e famiglie.
Dentro un Uovo di Pasqua AIL c’è molto di più di una semplice sorpresa. C’è il sostegno a oltre 100 studi scientifici in tutta Italia, il finanziamento di borse studio per giovani ricercatori e il supporto ai Centri Ematologici e ci sono i sogni di migliaia di pazienti che con l’aiuto di tutti possono essere realizzati.
Per continuare a far crescere la Ricerca Ail ha bisogno dell’aiuto di tutti scegliendo anche domani alla Villa comunale di Cefalù presso il gazebo di Ama il Tuo Tempo ed il Masci le Uova di Pasqua e le colombe tradizionali o al cioccolato con un contributo minimo di 13 euro per sostenere la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…