Territorio

Kristian Ventimiglia è il mini Sindaco di Castellana Sicula

Presso la Sala Consiliare del Comune di Castellana Sicula, alla presenza del Sindaco, Francesco Calderaro, della Vice-Sindaca,
dott.ssa Daniela Fiandaca, della Segretaria Comunale, Dott.ssa Randazzo e della Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di “Castellana S. Polizzi G.”, prof.ssa Maria Grazia Di Gangi, ha avuto luogo la cerimonia di insediamento del minisindaco neo-eletto, Kristian Ventimiglia, 12 anni, della lista “Rendiamo magica la nostra scuola” e del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR) dell’Istituto suddetto.


Hanno partecipato alla cerimonia tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado, e quelli delle classi quarte e quinte della Scuola
Primaria, i Docenti in servizio, la prima collaboratrice del dirigente, prof.ssa G.Abbate, la Docente referente, prof.ssa Rosa Maria Cicala, i genitori degli alunni eletti, il minisindaco uscente Marco Calderaro e una rappresentanza delle Forze dell’Ordine.
Tutti gli alunni dell’Istituto hanno avuto parte attiva nell’ambito del progetto “Coloriamo il nostro futuro”.La cerimonia è stata aperta dal saluto del Sindaco Calderaro il quale, sottolineando l’importanza della partecipazione alla vita della comunità, ha fatto ai ragazzi gli auguri di buon lavoro, mettendo in risalto l’aspetto della collaborazione tra istituzioni comunali, scuole, CCRR, in un continuo e stimolante confronto.
A seguire ha preso la parola la DS che, vedendo l’impegno e la serietà, rispetto delle regole e professionalità, con cui gli alunni hanno partecipato, ha dichiarato di sentirsi orgogliosa della comunità scolastica che dirige e che l’Istituzione scolastica si è impegnata e si impegna a dare la giusta carica per rendere i ragazzi e le ragazze protagonisti della loro vita culturale e sociale.


Ha fatto i migliori auguri di buon lavoro al neo-eletto Consiglio comunale, con l’auspicio che i componenti possano vivere appieno questa preziosa e bellissima esperienza di responsabilità e impegno, affinché essa li aiuti a
crescere come cittadini attivi e adulti responsabili, ribadendo che questa esperienza didattica rappresenta per i discenti della Scuola una valida e stimolante occasione di apprendimento attivo e concreto alla democrazia e
del suo sistema, una opportunità per comprendere il senso di educazione civica partecipata, ma anche critica e costruttiva, un momento di crescita e formazione per tutti i ragazzi.
Durante la seduta, aperta dal consigliere anziano, Claudio Giresi, sono stati eletti il mini presidente, Andrea Giacomarra e il vice-mini presidente, lo stesso Claudio Giresi.
La cerimonia di insediamento, molto emozionante, ha avuto inizio con l’esposizione del programma da parte del mini-sindaco che, dopo aver pronunciato la formula del giuramento, ha indossato per la prima volta la fascia
tricolore. Sono seguiti i giuramenti di tutti gli alunni facenti parte del CCRR. Il neo-Minisindaco, inoltre, ha ufficialmente presentato la sua squadra di governo, nominando: Michele Maria Macaluso, Vice Minisindaco e Mini Assessore ai Parchi e all’Ambiente; Gaia Potestio Mini Assessora allo Sport e alle pari Opportunità, Demetrio Di Vita Mini Assessore alla Cultura e all’Istruzione; Gangi Aurora Pia Intrivici Mini Assessora alla Salute e all’Alimentazione.


Il minisindaco, i consiglieri eletti, gli assessori incaricati hanno dato prova di grande responsabilità e senso civico nell’espletamento delle procedure di insediamento del CCRR, ognuno secondo il proprio ruolo.Questo è stato il commento a caldo del mini-sindaco: “Innanzitutto ringrazio chi mi ha votato, in particolare la mia classe e i Docenti che ci hanno dato l’opportunità di vivere questa esperienza. Credo di essere pronto per questo compito non facile e confido nella collaborazione dei miei consiglieri; ce la metterò tutta per impegnarmi a migliorare l’ambiente e la scuola”.Alla fine del suo intervento, Kristian ha ringraziato tutti gli elettori – in particolare i compagni e i Docenti – che gli hanno dato l’opportunità di vivere questa esperienza e si è impegnato a realizzare quanto descritto nel suo programma.
Al minisindaco e a tutto il CCRR, sono andati gli auguri di buon lavoro di tutti i presenti, i quali nei loro interventi hanno sottolineato la grande valenza educativa di questo Progetto. Occorre aggiungere che la Vice-Sindaca, dott.ssa Fiandaca, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, ha consegnato al neoeletto mini-sindaco un assegno di € 500 per l’acquisto di attrezzature sportive ed eventuali altri
materiali.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

16 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago