Eventi

Weekend con il libro a Cefalu’, due appuntamenti il 15 e 16 marzo

La Rassegna Weekend con il Libro, dopo l’inizio sabato 2 scorso, prosegue con la presentazione di altre due opere, molto diverse fra loro, ma – sottolinea l’assessore Antonio Franco – entrambe fortemente legate alle radici culturali della nostra terra di Sicilia.
Venerdì 15 marzo la presentazione dell’opera di Salvatore Sutera: Il posto degli ulivi, edizioni Leima.


Il libro è un romanzo storico di grande valore: l’autore, Salvatore Sutera, costruisce, con grande maestria, l’epopea di una famiglia siciliana legata alla terra di un feudo bellissimo dai primi dell’800 ai giorni nostri; è la storia di chi resta ma anche di chi fa fortuna all’estero, di chi non torna più e di chi mantiene legami e tradizioni. Il volume sarà analizzato dalla prof. Cetty Arrigo, già docente di Storia e Filosofia, componente del Consiglio di Biblioteca.
Il 16 marzo, alle ore 18:00, presso la Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù, sarà presentato il dizionario dialettale “RATTALUSCIU” di Maria Andreana Sapienza. L’evento è patrocinato dal Comune di Cefalù.
A dialogare con l’autrice il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello e Santa Franco, modera l’Assessore alla Cultura Antonio Franco.
Il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Calabrese e il Sindaco di Gratteri Giuseppe Muffoletto interverranno con indirizzi di saluto.
Pietro Carollo e Franco Restivo cureranno la lettura di alcune poesie in dialetto.


“RATTALUSCIU” è un dizionario che raccoglie circa 2000 lemmi del dialetto di Gratteri, paese d’origine dell’autrice.
Il lavoro si propone di preservare la memoria di una lingua ricca e suggestiva, che rischia di essere dimenticata con il passare del tempo.
Maria Andreana Sapienza, originaria di Gratteri ma residente a Cefalù da quasi mezzo secolo, si è dedicata negli ultimi anni alla ricerca e alla realizzazione di questo dizionario. Un’opera di grande valore non solo per gli abitanti di Gratteri, ma per tutti coloro che amano il dialetto e la cultura siciliana.
La presentazione del dizionario “RATTALUSCIU” è un evento da non perdere per tutti gli amanti della lingua e della cultura siciliana.
L’autrice invita tutti a partecipare per celebrare insieme la bellezza del dialetto e la ricchezza della nostra tradizione.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

46 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago