La Rassegna Weekend con il Libro, dopo l’inizio sabato 2 scorso, prosegue con la presentazione di altre due opere, molto diverse fra loro, ma – sottolinea l’assessore Antonio Franco – entrambe fortemente legate alle radici culturali della nostra terra di Sicilia.
Venerdì 15 marzo la presentazione dell’opera di Salvatore Sutera: Il posto degli ulivi, edizioni Leima.
Il libro è un romanzo storico di grande valore: l’autore, Salvatore Sutera, costruisce, con grande maestria, l’epopea di una famiglia siciliana legata alla terra di un feudo bellissimo dai primi dell’800 ai giorni nostri; è la storia di chi resta ma anche di chi fa fortuna all’estero, di chi non torna più e di chi mantiene legami e tradizioni. Il volume sarà analizzato dalla prof. Cetty Arrigo, già docente di Storia e Filosofia, componente del Consiglio di Biblioteca.
Il 16 marzo, alle ore 18:00, presso la Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù, sarà presentato il dizionario dialettale “RATTALUSCIU” di Maria Andreana Sapienza. L’evento è patrocinato dal Comune di Cefalù.
A dialogare con l’autrice il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello e Santa Franco, modera l’Assessore alla Cultura Antonio Franco.
Il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Calabrese e il Sindaco di Gratteri Giuseppe Muffoletto interverranno con indirizzi di saluto.
Pietro Carollo e Franco Restivo cureranno la lettura di alcune poesie in dialetto.
“RATTALUSCIU” è un dizionario che raccoglie circa 2000 lemmi del dialetto di Gratteri, paese d’origine dell’autrice.
Il lavoro si propone di preservare la memoria di una lingua ricca e suggestiva, che rischia di essere dimenticata con il passare del tempo.
Maria Andreana Sapienza, originaria di Gratteri ma residente a Cefalù da quasi mezzo secolo, si è dedicata negli ultimi anni alla ricerca e alla realizzazione di questo dizionario. Un’opera di grande valore non solo per gli abitanti di Gratteri, ma per tutti coloro che amano il dialetto e la cultura siciliana.
La presentazione del dizionario “RATTALUSCIU” è un evento da non perdere per tutti gli amanti della lingua e della cultura siciliana.
L’autrice invita tutti a partecipare per celebrare insieme la bellezza del dialetto e la ricchezza della nostra tradizione.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…