Eventi

Weekend con il libro a Cefalu’, due appuntamenti il 15 e 16 marzo

La Rassegna Weekend con il Libro, dopo l’inizio sabato 2 scorso, prosegue con la presentazione di altre due opere, molto diverse fra loro, ma – sottolinea l’assessore Antonio Franco – entrambe fortemente legate alle radici culturali della nostra terra di Sicilia.
Venerdì 15 marzo la presentazione dell’opera di Salvatore Sutera: Il posto degli ulivi, edizioni Leima.


Il libro è un romanzo storico di grande valore: l’autore, Salvatore Sutera, costruisce, con grande maestria, l’epopea di una famiglia siciliana legata alla terra di un feudo bellissimo dai primi dell’800 ai giorni nostri; è la storia di chi resta ma anche di chi fa fortuna all’estero, di chi non torna più e di chi mantiene legami e tradizioni. Il volume sarà analizzato dalla prof. Cetty Arrigo, già docente di Storia e Filosofia, componente del Consiglio di Biblioteca.
Il 16 marzo, alle ore 18:00, presso la Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù, sarà presentato il dizionario dialettale “RATTALUSCIU” di Maria Andreana Sapienza. L’evento è patrocinato dal Comune di Cefalù.
A dialogare con l’autrice il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello e Santa Franco, modera l’Assessore alla Cultura Antonio Franco.
Il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Calabrese e il Sindaco di Gratteri Giuseppe Muffoletto interverranno con indirizzi di saluto.
Pietro Carollo e Franco Restivo cureranno la lettura di alcune poesie in dialetto.


“RATTALUSCIU” è un dizionario che raccoglie circa 2000 lemmi del dialetto di Gratteri, paese d’origine dell’autrice.
Il lavoro si propone di preservare la memoria di una lingua ricca e suggestiva, che rischia di essere dimenticata con il passare del tempo.
Maria Andreana Sapienza, originaria di Gratteri ma residente a Cefalù da quasi mezzo secolo, si è dedicata negli ultimi anni alla ricerca e alla realizzazione di questo dizionario. Un’opera di grande valore non solo per gli abitanti di Gratteri, ma per tutti coloro che amano il dialetto e la cultura siciliana.
La presentazione del dizionario “RATTALUSCIU” è un evento da non perdere per tutti gli amanti della lingua e della cultura siciliana.
L’autrice invita tutti a partecipare per celebrare insieme la bellezza del dialetto e la ricchezza della nostra tradizione.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

47 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago