Dal 20 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024 presso il Comune di Bisacquino, nelle location del Teatro Comunale e della Piazza Triona, si svolgerà la prima edizione del “Borgo Film Fest – Premio Frank Capra©️”, Festival del Cinema e del turismo cinematografico nei borghi, organizzato da CineCulTurArt Aps, con la produzione esecutiva di Sicily Entertainment srl, finanziato dall’Unione Europea- NextGenerationEU, dal Ministero della Cultura e dal Comune di Bisacquino nell’ambito del progetto “Bisacquino Borgo del Cinema e delle arti” del programma PNRR “Investimento 2.1 – Attrattività dei Borghi storici” – Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.
Borgo Film Fest – Premio Frank Capra©️, fortemente ispirato al concetto di “film-induced tourism”, si vuole posizionare nel mercato nazionale e internazionale come il festival del turismo cinematografico nei borghi. I film selezionati in concorso diventano strumenti di “image-making”, capaci di conferire un nuovo valore al borgo e di rafforzare le immagini esistenti. Questo approccio diventa parte integrante delle strategie di “tourism imaging”, poiché mira a plasmare l’immagine dei borghi in modo positivo e accattivante per i futuri visitatori.
Inoltre, un punto distintivo del festival è l’attenzione speciale al patrimonio cinematografico di fama mondiale legato al regista nativo di questo borgo, Frank Capra. Questa dimensione viene integrata in modo organico all’interno di un più ampio progetto di rigenerazione urbana, contribuendo a preservare e valorizzare il patrimonio culturale locale.
Il nostro Festival apre le sue porte ai cortometraggi (di finzione e documentari) e sceneggiature, con il proposito di creare un legame indissolubile tra le opere e le location in cui sono ambientati e girati questi film.
Borgo Film Fest – Premio Frank Capra©️ nasce dall’idea di Elena Costa che ha scelto di investire nell’entroterra siciliano per dare valore alle sue location e al suo patrimonio culturale, fondando e dirigendo la sua società di produzione cinematografica Sicily Entertainment S.r.l., con sede a Bisacquino. Con la stessa vuole creare opportunità lavorative nel settore cinematografico, consentendo così ai talenti locali di lavorare nella propria terra e poter realizzare i propri sogni professionali proprio qui, in Sicilia.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…