Speciali

Sagra del Mandorlo in Fiore, tornano i treni storici tra Agrigento, Valle dei Templi e Porto Empedocle

In occasione dell’edizione 2024 della Sagra del Mandorlo in Fiore – Festival Internazionale del Folklore, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 marzo, la Fondazione Fs, su input dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana, ha predisposto numerose circolazioni in treno storico per garantire la mobilità tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle nelle giornate di massima affluenza di visitatori.

«Quella dei treni storici – dichiara il presidente della Regione, Renato Schifani – è un’esperienza ormai consolidata. Anche nel settore turistico, infatti, il lavoro di squadra rappresenta un elemento irrinunciabile per valorizzare il patrimonio della nostra Isola. L’iniziativa è un tassello in più nella strategia del mio governo per restituire alla Sagra del Mandorlo in Fiore quella dimensione internazionale che Agrigento e la Sicilia meritano».

Un’occasione unica anche per i tanti turisti che accorrono nel capoluogo agrigentino per visitare la magnifica Valle dei Templi percorrendo i binari senza tempo della linea Agrigento – Porto Empedocle, linea turistica tra le più famose e apprezzate in Italia, e non solo, per l’unicum rappresentato dalla fermata intermedia denominata “Tempio di Vulcano” che consente l’accesso diretto al Parco Archeologico.

«Ancora una volta la collaborazione con Fondazione Fs, che ringrazio – dice l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata – ci consente di regalare ai turisti un’esperienza unica in occasione di una festa di cui siamo particolarmente orgogliosi. Ampliare la gamma dei servizi è il modo migliore per incrementare l’appeal del nostro territorio ed è certamente la via che intendiamo continuare a seguire per la promozione turistica dell’intera Isola».

Dieci, in totale, le circolazioni previste nelle giornate del 16 e del 17 marzo per complessivi 272 posti disponibili a bordo. Le partenze da Agrigento Centrale per Porto Empedocle sono programmate alle ore 08.23; 10.31; 13.26; 15.31; 17.32. Le partenze da Porto Empedocle per Agrigento Centrale sono previste alle ore 09.21; 11.25; 14.23; 16.22; 18.25.

Il costo dei biglietti per viaggiare a bordo del “Mandorlo in Fiore Express” è di 4 euro a tratta per gli adulti e per i ragazzi oltre i 12 anni, 2 euro per i minori di 12 anni, mentre è prevista la gratuità per i bambini dai 0 ai 4 anni non compiuti. I biglietti possono essere acquistati, a partire da martedì 12 marzo, su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web e sulle pagine ufficiali della Fondazione FS sui principali social network.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

2 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

5 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

8 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

10 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

14 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

16 ore ago