Speciali

Sagra del Mandorlo in Fiore, tornano i treni storici tra Agrigento, Valle dei Templi e Porto Empedocle

In occasione dell’edizione 2024 della Sagra del Mandorlo in Fiore – Festival Internazionale del Folklore, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 marzo, la Fondazione Fs, su input dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana, ha predisposto numerose circolazioni in treno storico per garantire la mobilità tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle nelle giornate di massima affluenza di visitatori.

«Quella dei treni storici – dichiara il presidente della Regione, Renato Schifani – è un’esperienza ormai consolidata. Anche nel settore turistico, infatti, il lavoro di squadra rappresenta un elemento irrinunciabile per valorizzare il patrimonio della nostra Isola. L’iniziativa è un tassello in più nella strategia del mio governo per restituire alla Sagra del Mandorlo in Fiore quella dimensione internazionale che Agrigento e la Sicilia meritano».

Un’occasione unica anche per i tanti turisti che accorrono nel capoluogo agrigentino per visitare la magnifica Valle dei Templi percorrendo i binari senza tempo della linea Agrigento – Porto Empedocle, linea turistica tra le più famose e apprezzate in Italia, e non solo, per l’unicum rappresentato dalla fermata intermedia denominata “Tempio di Vulcano” che consente l’accesso diretto al Parco Archeologico.

«Ancora una volta la collaborazione con Fondazione Fs, che ringrazio – dice l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata – ci consente di regalare ai turisti un’esperienza unica in occasione di una festa di cui siamo particolarmente orgogliosi. Ampliare la gamma dei servizi è il modo migliore per incrementare l’appeal del nostro territorio ed è certamente la via che intendiamo continuare a seguire per la promozione turistica dell’intera Isola».

Dieci, in totale, le circolazioni previste nelle giornate del 16 e del 17 marzo per complessivi 272 posti disponibili a bordo. Le partenze da Agrigento Centrale per Porto Empedocle sono programmate alle ore 08.23; 10.31; 13.26; 15.31; 17.32. Le partenze da Porto Empedocle per Agrigento Centrale sono previste alle ore 09.21; 11.25; 14.23; 16.22; 18.25.

Il costo dei biglietti per viaggiare a bordo del “Mandorlo in Fiore Express” è di 4 euro a tratta per gli adulti e per i ragazzi oltre i 12 anni, 2 euro per i minori di 12 anni, mentre è prevista la gratuità per i bambini dai 0 ai 4 anni non compiuti. I biglietti possono essere acquistati, a partire da martedì 12 marzo, su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web e sulle pagine ufficiali della Fondazione FS sui principali social network.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

4 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

5 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago