Il camper della Polizia di Stato ha fatto tappa in piazza Verdi a Palermo con un’equipe multidisciplinare di poliziotti formati per affrontare il tema della violenza di genere. L’iniziativa ha riscosso notevole successo e ha permesso un confronto tra i tanti cittadini che affollavano la piazza e i poliziotti della Questura di Palermo che scendono quotidianamente sul campo per dare supporto alle fasce più deboli vittime di reato. Numerose anche le scolaresche coinvolte, con tanti studenti di diverse età, dagli 11 ai 18 anni, che hanno potuto instaurare un confronto con i poliziotti.
Nell’occasione è stato distribuito anche l’opuscolo della citata campagna di sensibilizzazione che illustra gli “strumenti” normativi a disposizione del cittadino per opporsi a questi tipi di reati.
Il consiglio è sempre denunciare, nella consapevolezza che si sarà seguiti costantemente da una rete di supporto composta dalle forze di polizia ma anche da qualificati operatori dei centri anti-violenza.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…