Madonie

Corso di potatura dell’olivo a Bagheria

Si è concluso con un grande successo il corso di potatura in “Olivicoltura fra tradizione e innovazione  ” organizzato dai docenti prestigiosi come i Dottori Agrari Alessandro e Santo Agnello, degli assistenti di campo come il Antonino Noto e Antonino Vara e dall’esperto potatore Isidoro Mancino tutti appartenente all’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano . L’evento voluto fortemente dal Presidente Dott. Pietro Pagano dell’A.P.S. Natura e Cultura di Bagheria, grazie al finanziamento del progetto inserito nella “Democrazia Partecipata” per l’anno 2023/2024 del Comune di Bagheria. Il corso ha richiamato numerosi partecipanti, desiderosi di approfondire le innovative tecniche di potatura applicate all’olivo.

La formazione, sviluppata in due giornate,ha visto una parte teorica in aula presso il Centro Studi di Bagheria e una parte pratica direttamente nell’ Agriturismo Rajata sempre nel territorio di Bagheria. I corsisti, al termine delle 12 ore di corso, hanno ricevuto un attestato di partecipazione,  pel il loro impegno nel percorso formativo e divulgativo . I docenti che hanno guidato il corso sono figure oramai affermati nel settore, e ricercati da tanti Enti grazie alla loro esperienza e professionalità, i partecipanti hanno potuto approfondire le tecniche di potatura in Olivicoltura, partendo dalla biologia, fisiologia e nutrizione della pianta con particolare riferimento allo sviluppo vegeto-produttivo dell’olivo, la potatura e le forme di allevamento a confronto fra tradizione e innovazione meccanizzazione e macchine operatrice con particolare riferimento alle operazioni di potatura e gestione dei residui di potatura , cantierizzazione delle operazioni colturali e sicurezza degli operatori Dlgs. 81/08. 

Il Presidente Pietro Pagano,  ha espresso soddisfazione per il successo del corso, sottolineando l’importanza di diffondere tecniche innovative e sostenibili in agricoltura, annunciando anche il prossimo corso d’innesto su piante da frutto, che si terra sempre a Bagheria nel mese di Maggio.La partecipazione attiva dei corsisti piu’ di 25, testimoniano il valore e la rilevanza di portare avanti per l’impegno profuso dell’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano, nell’offrire opportunità di formazione di alta qualità per gli operatori del settore agricolo, promuovendo al contempo pratiche sostenibili ed efficienti da diversi anni nel territorio Siciliano, un segnale positivo che indica un crescente interesse verso l’agricoltura e le sue innovazioni, creando nuove figure nel campo della potatura dando tantissime possibilità lavorative di cui le aziende agricoli richiedono all’A.N.A.S. Italia agenzia lavoro.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago