Madonie

Corso di potatura dell’olivo a Bagheria

Si è concluso con un grande successo il corso di potatura in “Olivicoltura fra tradizione e innovazione  ” organizzato dai docenti prestigiosi come i Dottori Agrari Alessandro e Santo Agnello, degli assistenti di campo come il Antonino Noto e Antonino Vara e dall’esperto potatore Isidoro Mancino tutti appartenente all’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano . L’evento voluto fortemente dal Presidente Dott. Pietro Pagano dell’A.P.S. Natura e Cultura di Bagheria, grazie al finanziamento del progetto inserito nella “Democrazia Partecipata” per l’anno 2023/2024 del Comune di Bagheria. Il corso ha richiamato numerosi partecipanti, desiderosi di approfondire le innovative tecniche di potatura applicate all’olivo.

La formazione, sviluppata in due giornate,ha visto una parte teorica in aula presso il Centro Studi di Bagheria e una parte pratica direttamente nell’ Agriturismo Rajata sempre nel territorio di Bagheria. I corsisti, al termine delle 12 ore di corso, hanno ricevuto un attestato di partecipazione,  pel il loro impegno nel percorso formativo e divulgativo . I docenti che hanno guidato il corso sono figure oramai affermati nel settore, e ricercati da tanti Enti grazie alla loro esperienza e professionalità, i partecipanti hanno potuto approfondire le tecniche di potatura in Olivicoltura, partendo dalla biologia, fisiologia e nutrizione della pianta con particolare riferimento allo sviluppo vegeto-produttivo dell’olivo, la potatura e le forme di allevamento a confronto fra tradizione e innovazione meccanizzazione e macchine operatrice con particolare riferimento alle operazioni di potatura e gestione dei residui di potatura , cantierizzazione delle operazioni colturali e sicurezza degli operatori Dlgs. 81/08. 

Il Presidente Pietro Pagano,  ha espresso soddisfazione per il successo del corso, sottolineando l’importanza di diffondere tecniche innovative e sostenibili in agricoltura, annunciando anche il prossimo corso d’innesto su piante da frutto, che si terra sempre a Bagheria nel mese di Maggio.La partecipazione attiva dei corsisti piu’ di 25, testimoniano il valore e la rilevanza di portare avanti per l’impegno profuso dell’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano, nell’offrire opportunità di formazione di alta qualità per gli operatori del settore agricolo, promuovendo al contempo pratiche sostenibili ed efficienti da diversi anni nel territorio Siciliano, un segnale positivo che indica un crescente interesse verso l’agricoltura e le sue innovazioni, creando nuove figure nel campo della potatura dando tantissime possibilità lavorative di cui le aziende agricoli richiedono all’A.N.A.S. Italia agenzia lavoro.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago