Attualità

Sostegno Sindaci alla protesta di agricoltori e pescatori

Il Consiglio regionale dell’ANCI Sicilia, riunitosi ieri pomeriggio a Palermo, ha espresso il pieno sostegno dei sindaci agli agricoltori, agli allevatori, ai pescatori siciliani per il gravissimo momento di crisi che sta colpendo l’intero comparto, vessato da rincari energetici, siccità, eventi climatici estremi e crisi fitosanitarie.

“I Sindaci siciliani hanno compreso, fin dal primo momento, la fase di enorme crisi che vive il comparto agricolo, degli allevatori e della pesca e stanno dando la massima attenzione alle richieste che vengono avanzate durante gli incontri che si sono tenuti in moltissimi comuni.

Invitiamo tutti i sindaci siciliani a dare il pieno sostegno alle forze sane, laboriose e produttive della Sicilia, affinché vengano individuate tempestivamente le necessarie azioni dalla Regione Siciliana, dallo Stato e dall’Unione Europea. Dobbiamo evitare che queste fondamentali realtà produttive cessino di esistere a causa dei troppi costi che sono costrette a sostenere e della ridotta valorizzazione delle eccellenti produzioni. Ogni attività del comparto agricolo, degli allevatori e della pesca che è costretta a chiudere o a ridimensionare la produzione rappresenta una perdita enorme per l’economia dei territori e trasforma una fonte di ricchezza in un fattore di debolezza sul piano sociale, con il quale i comuni dovranno fare necessariamente i conti.

Per la parte che riguarda le competenze dei Comuni, invitiamo le amministrazioni locali a favorire ogni forma di confronto con le categorie interessate ed a concedere, nei limiti del possibile, gratuitamente degli spazi pubblici per favorire la vendita dei prodotti locali e valorizzare prodotti a km zero nelle mense delle scuole”. Hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia.

“L’associazione dei Comuni siciliani – aggiunge il presidente Amenta – si impegna a sostenere, nel confronto con le altre istituzioni, ogni azione che può consentire di superare questa gravissima crisi che sta colpendo gli agricoltori gli allevatori e i pescatori siciliani e lo loro famiglie e con essi tutta la Sicilia”.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

1 ora ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago