Eventi

Petralia Sottana,Concorso fotografico e letterario

La tecnologia e le immagini sono sempre più presenti nella vita quotidiana di tutti e, in misura anche maggiore, in quella dei giovani. Queste caratteristiche del nostro tempo sono frutto di una ricerca scientifica che sempre di più si intreccia con la cultura umanistica trasformandola profondamente.

L’Associazione Marina Diana Mercurio, il Comune di Petralia Sottana e la RESMA (Rete Scolastica delle Madonie) hanno pensato di coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie di Primo e Secondo Grado del comprensorio delle Alte Madonie in una riflessione su questi temi, proponendo le iniziative seguenti:

CONCORSO LETTERARIO “MARINA DIANA MERCURIO”

CONCORSO FOTOGRAFICO “MARA TERMINI”

Un’occasione per riflettere sulla funzione della cultura e dell’educazione, sul ruolo cruciale della ricerca scientifica, sul valore del pensiero critico, vedendo le scienze della natura, le scienze umane e le attività artistiche non solo come fini in sé, ma come strumenti per sviluppare un impegno etico e civile, comprendere l’importanza della coerenza tra convinzioni e comportamenti, accrescere il rispetto per gli altri, in particolare i più deboli e indifesi. 

L’iniziativa vuole stimolare e coinvolgere i giovani partecipanti su temi di grande importanza, impegnando e divertendo contemporaneamente e sensibilizzando tutti noi sulle risposte (che ci auguriamo e aspettiamo insolite e innovative) che i giovani possono dare su questi argomenti.

I termini e le modalità di partecipazione sono visualizzabili al seguente link

https://www.comune.petraliasottana.pa.it/notizie/13ce8749-544c-46be-1e5c-08dc3ce8edef/
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago