Attualità

A tutela dei giovani e delle comunità locali. Si insedia commissione ANCI

S’insedierà mercoledì 6 marzo alle ore 11 presso la sede dell’ANCI Sicilia di via Roma, 19 (Ex Palazzo delle Ferrovie) la Commissione speciale “Politiche Giovanili” istituita dall’Associazione dei Comuni siciliani con la finalità di creare una rete strutturata e operativa fra gli assessori al ramo e tutti gli amministratori interessati al tema. Un nuovo organismo in grado di favorire uno scambio di conoscenze, buone pratiche e competenze per realizzare progetti a favore dei giovani e delle comunità locali.

Nel corso dell’incontro, partendo dalla strategia nazionale, dalla Legge regionale 08/05/2019, n. 6 contenente “Norme in materia di politiche giovanili. Istituzione del Forum regionale dei giovani e dell’Osservatorio regionale delle politiche giovanili” e dalla legge 18/2019 che ha istituito la Consulta regionale giovanile, verranno affrontati temi come il contrasto al disagio giovanile anche attraverso la pratica dello sport; l’inclusione sociale e le misure specifiche per raggiungere i gruppi di giovani emarginati e vulnerabili; l’accesso dei giovani al mercato del lavoro e lo sviluppo delle start up e dell’imprenditoria giovanile; la prevenzione e le misure contro le nuove dipendenze e la dispersione scolastica anche mediante l’implementazione degli sportelli Informagiovani sul territorio. Tutte le azioni e le proposte del nuovo Organismo dell’ANCI Sicilia saranno orientate a favorire il coinvolgimento dei

giovani in tutti i processi di sviluppo locale attraverso politiche trasversali che permettano loro di trovare spazio in ogni ramo dell’amministrazione. La Commissione politiche giovanili è aperta a tutti i componenti del Consiglio regionale dell’Associazione e a tutti gli amministratori locali che vorranno farne parte.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago