Eventi

Teatro Cicero. Rassegna teatrale dal 3 marzo a cura di Tiziana Giordano

Il vento inizierà a soffiare, sarà dolce, pungente, a volte ci riempirà gli occhi di commozione, altre ci lascerà attoniti fermando la frenesia del quotidiano. La speranza è che lasci un segno, che accarezzi l’umanità degli spettatori e delle spettatrici che ci verranno a trovare.
Vi aspettiamo dal 3 marzo al 12 maggio per trascorrere insieme quattro domeniche pomeriggio. E’ l’invito di Tiziana Giordano, curatrice della rassegna teatrale ospitata dal Teatro Cicero che accoglierà il pubblico gratuitamente fino a esaurimento dei posti disponibili.


Da marzo a maggio 2024, grazie al sostegno del Comune di Cefalù, saranno quattro gli appuntamenti che accoglieranno gratuitamente il pubblico.
Si partirà, dunque, domenica 3 marzo con “Il cortile”, cavallo di battaglia della Compagnia Scimone Sframeli, vincitore del premio UBU 2004 come miglior testo italiano.
Seguirà domenica 24 e lunedì 25 marzo “‘A Cirimonia”, testo e regia di Rosario Palazzolo che calca le scene insieme all’attore Anton Giulio Pandolfo.
Domenica 21 e lunedì 22 aprile, in occasione della ricorrenza dell’Earth Day, andrà in scena “L’uomo che piantava gli alberi” dal testo di Jean Giono.
Infine, a chiudere la rassegna, domenica 12 maggio, sarà l’anteprima nazionale dello spettacolo “A Mà!”, in forma di primo studio, di cui Sabrina Petyx firma il testo e lo porta in scena con la regia di Giuseppe Cutino.
Un grazie di cuore – dice Tiziana Giordano – va a coloro che gli daranno vita: Compagnia Scimone Sframeli, Rosario Palazzolo, Anton Giulio Pandolfo, Angelo Grasso, Marianna Giuliana, Maurizio Curcio, Circo dell’avvenire, Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, Giuseppe Cutino, Sabrina Petyx, Compagnia M’Arte, Compagnia dell’Arpa, Saverio Ciaccia
E a coloro che con impegno e cura per la propria comunità lo hanno reso possibile Comune di Cefalù, Daniele Tumminello, Rosario Lapunzina, Antonio Franco, Francesca Mancinelli, Tania Culotta, Laura Modaro.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago