Attualità

Raccolta differenziata, XIII Rapporto ANCI-CONAI

“Vogliamo ancora una volta evidenziare quella che nei giorni scorsi in uno specifico dossier commissionato dalla nostra Associazione e presentato alla stampa, abbiamo definito “anomalia siciliana”: una situazione oltremodo intollerabile che grava con costi eccessivi sul sistema dei rifiuti in Sicilia e ha un impatto negativo sui bilanci comunali, sulle tasche dei cittadini e sull’economia dell’Isola”.

Lo ha detto il presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta, che questa mattina è intervenuto, a Roma, alla presentazione del XIII rapporto ANCI-CONAI su raccolta differenziata e riciclo.

Il presidente Amenta, durante il suo intervento, ha esposto alcuni dei dati contenuti nel dossier: “Malgrado la raccolta differenziata nel 2022, secondo Legambiente, abbia superato il 65% in 274 comuni siciliani, per una popolazione complessiva di 2.386.559 abitanti, i prezzi praticati in Sicilia sul trattamento, conferimento in discarica, selezione e compostaggio, sono abbondantemente superiori rispetto a quelli praticati nel resto d’Italia. Siamo, di fatto, al paradosso: nella nostra Isola un chilo di rifiuti indifferenziati in discarica costa 0,38 centesimi, mentre un chilo di arance ne costa 0,40. Paghiamo cioè la spazzatura quasi come il cibo che mangiamo”

“A questo quadro già piuttosto grave- ha aggiunto Amenta – vanno aggiunte le diverse situazioni di criticità presenti nel territorio siciliano che è necessario risolvere. Tra queste il miglioramento della logistica dei trasporti, l’efficienza delle stazioni di trasferenza e della preparazione e avvio al riciclo vista la mancanza, o inadeguatezza, di impianti di compostaggio e di pretrattamento”.

A conclusione del suo intervento il presidente Amenta ha chiesto che sul sistema integrato dei rifiuti in Sicilia si avvii con il CONAI uno specifico momento di confronto.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago