Abbattute le barriere architettoniche del Municipio grazie ad un montascale mobile. Da qualche giorno è già in funzione, all’ingresso del palazzo, un montascale con cingoli di gomma, sul quale si possono ancorare anche le carrozzine, che consente agli utenti e ai visitatori di arrivare al piano superiore del palazzo comunale.
Grazie al progetto “Madonie: Cultura accessibile” del Ministero della Cultura, il Comune è stato munito di questo dispositivo, denominato “scoiattolo”, che consentirà l’accesso ai visitatori non deambulanti che necessitano di essere spostati su piani diversi all’interno di edifici sprovvisti di altre attrezzature idonee quali ascensori o montascale fissi. L’attrezzo potrà essere utilizzato anche in altri luoghi di cultura che non consentono l’abbattimento strutturale delle barriere architettoniche.
“Rendere chiunque in grado di accedere ai servizi e partecipare alla vita della comunità nel modo più autonomo possibile – ha dichiarato il sindaco Pietro Macaluso – è un impegno che l’Amministrazione comunale porta avanti giornalmente. Grazie a questo mezzo i nostri palazzi saranno più accessibili e questo ci rallegra.”
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…