Abbattute le barriere architettoniche del Municipio grazie ad un montascale mobile. Da qualche giorno è già in funzione, all’ingresso del palazzo, un montascale con cingoli di gomma, sul quale si possono ancorare anche le carrozzine, che consente agli utenti e ai visitatori di arrivare al piano superiore del palazzo comunale.
Grazie al progetto “Madonie: Cultura accessibile” del Ministero della Cultura, il Comune è stato munito di questo dispositivo, denominato “scoiattolo”, che consentirà l’accesso ai visitatori non deambulanti che necessitano di essere spostati su piani diversi all’interno di edifici sprovvisti di altre attrezzature idonee quali ascensori o montascale fissi. L’attrezzo potrà essere utilizzato anche in altri luoghi di cultura che non consentono l’abbattimento strutturale delle barriere architettoniche.
“Rendere chiunque in grado di accedere ai servizi e partecipare alla vita della comunità nel modo più autonomo possibile – ha dichiarato il sindaco Pietro Macaluso – è un impegno che l’Amministrazione comunale porta avanti giornalmente. Grazie a questo mezzo i nostri palazzi saranno più accessibili e questo ci rallegra.”
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…