Attualità

Giovani farmacisti. Incontri nelle scuole su salute e prevenzione

Promozione di uno stile di vita sano, lotta
alle dipendenze da alcool, droghe e fumo, corretto utilizzo dei farmaci
e recupero di quelli inutilizzati e non scaduti per l’assistenza ai
bisognosi: su questi temi i giovani farmacisti palermitani incontrano
400 studenti delle quarte e quinte classi delle scuole superiori
nell’ambito del progetto di educazione sanitaria “Agifar for school:
promuovere la salute e la conoscenza”. Il primo incontro si svolgerà
domani, 28 febbraio, alle ore 10, presso la succursale del “Galileo
Galilei” e, il 29 febbraio, sempre alle 10, presso la sede centrale
dello stesso istituto. A tenere l’incontro saranno le giovani farmaciste
dell’Agifar, Roberta Giordano e Rosaria Mannina.
A seguire, il 14 e 15 marzo, sempre alle 10, nuovi incontri alla
succursale e alla sede del “Ninni Cassarà”, con le dottoresse Giordano e
Mannina e con Giulia Matranga, farmacista ospedaliera; Ignazio Restivo,
ricercatore presso l’Università di Palermo; e Anna Gallina, ricercatrice
presso l’Ismett di Palermo.
Il progetto è promosso dall’Agifar, associazione provinciale dei giovani
farmacisti, e ha il patrocinio dell’Ordine dei farmacisti di Palermo, di
Federfarma Palermo, dell’associazione nazionale dei giovani farmacisti
Fenagifar, del dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche, chimiche
e farmaceutiche dell’Università di Palermo e del Comune di Palermo.
“Siamo fermamente convinti – afferma Paolo Levantino, segretario
nazionale della Fenagifar e presidente provinciale dell’Agifar – che il
coinvolgimento dei farmacisti in questo progetto possa apportare un
valore aggiunto grazie alla loro competenza professionale e alla loro
vicinanza alla comunità. L’intenzione è quella di avviare un progetto
collaborativo che possa avere un impatto positivo e duraturo sulle nuove
generazioni, offrendo loro strumenti concreti per prendersi cura della
propria salute”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago