Attualità

Anche Cefalù avrà finalmente la scuola primaria a 40 ore

Per la prima volta viene introdotta anche alla scuola elementare di Cefalù la possibilità, fino ad oggi negata ai bambini della locale scuola primaria e alle loro famiglie, di optare per un tempo scuola “pieno” a 40 ore settimanali.
I nuovi bambini iscritti in prima elementare all’anno scolastico 2024/2025 potranno finalmente scegliere, come accade nel resto d’Italia, e vedere attuato un piano orario finora non adottato.


La realizzazione di questo progetto e di questa svolta epocale per la scuola cefaludese è stata merito del nuovo dirigente scolastico, Giuseppe Carlino, il quale ha ritenuto di dare seguito alle richieste dei rappresentanti di numerose famiglie in tal senso, facendosi parte attiva e intraprendendo interlocuzioni con l’amministrazione locale e col sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, al quale è adesso demandata l’attivazione della mensa scolastica.
Anche i bambini cefaludesi potranno così frequentare la scuola a tempo prolungato secondo quanto previsto da una legge dello Stato che non aveva finora mai visto attuazione in questa realtà, diversamente da quanto accade nei comuni limitrofi, quali Lascari e Finale di Pollina, in cui tale soluzione è attuata da anni e soprattutto rispetto alle avanzate scuole del nord Italia in cui è l’assoluta normalità.
Questa novità sarà di grandissimo aiuto per le famiglie e per le madri lavoratrici che non possono conciliare una qualunque attività lavorativa con l’orario scolastico ridotto, attualmente in vigore.


Anche l’organico del corpo docente si avvantaggerà di nuove cattedre che compenseranno quelle che vengono meno col calo demografico ormai diffuso. Per non parlare della didattica che, soprattutto nei bambini più piccoli, può solo trarre giovamento dalla distribuzione in un tempo scuola più ampio.
La riuscita di questa formula oraria anche a Cefalù, oltreché dalla scelta fatta dalla locale istituzione scolastica d’Istituto, dipenderà anche ed inevitabilmente dalla sinergia con il Comune il quale si è dimostrato disponibile ad adoperarsi per l’attivazione della mensa.
Da quest’anno dunque, anche a tutti i bambini di Cefalù che lo volessero, non soltanto ai più agiati, verrà riconosciuto un diritto fin qui negato e potranno godere di un’offerta formativa che al Nord Italia è già una realtà consolidata da anni. Una svolta epocale per la cittadina turistica e per il suo futuro, che parte dai banchi di scuola.Il divario scolastico tra nord e sud in tal senso è grandissimo.
Basti pensare che la scuola organizzata in 40 ore settimanali curricolari di didattica, anziché in 27 ore, è attiva per il 93 % dei bambini Milanesi, il 62 % e oltre dei bambini dell’Emilia Romagna, del Piemonte, della Liguria, della Toscana e del Lazio, il 17 % per cento degli alunni siciliani (dati miur).


Il gap è dovuto alla mancanza di strutture ma anche di mentalità che al sud, talvolta, pesa più delle carenze strutturali.
E’ bene ricordare che la scuola senza tempo pieno equivale ad un anno di lezioni in meno per i bambini del sud rispetto a quelli del nord che, se protratta fino alla scuole medie, si traduce in circa due anni di tempo scuola in meno per i bambini che non vi accedono.
Questo, inevitabilmente, si riflette sulla preparazione dei nostri studenti creando divari nei rendimenti scolastici tra studenti del Nord e Sud, in particolare di quelli siciliani che risultano essere agli ultimi posti all’esito delle valutazione delle rilevazioni INVALSI.
I bambini siciliani sono meno intelligenti di quelli del nord o gli insegnanti del sud sono meno preparati? No di certo e dunque occorre riflettere e lavorare anche sul poco tempo che i nostri piccoli studenti trascorrono sui banchi come uno degli elementi che incide su questi risultati.Se al nord Italia le 40 ore scolastiche sono un diritto, al sud diventano un lusso, riservato solo ai più abbienti che possono permettersi scuole private con orari prolungati.

Enzo Cesare

redazione

Recent Posts

10 ottobre 2025: Smartphone, Addio per sempre alla nostra privacy | Verremo controllati messaggio per messaggio

Come mai dal 10 ottobre 2025 potrete dire addio alla privacy del vostro smartphone? Ogni…

3 minuti ago

Affari Tuoi, sai quanto guadagna il Dottore? Altro che De Martino | STIPENDIO INIMMAGINABILE

Ma voi lo sapete quanto guadagna il Dottore di Affari Tuoi? Più o meno di…

2 ore ago

“Non prelevate mai più dopo quest’ora”: UFFICIALE, Poste e Banche avvisano i clienti | La norma è entrata in vigore

Attenzione se devi prelevare dal Bancomat: non farlo mai in queste ore, si rischia grosso,…

6 ore ago

Palermo prepara il Capodanno: il Comune apre la selezione degli artisti per il grande concerto in piazza

Palermo prepara un Capodanno memorabile: pubblicato l’avviso per gli artisti che animeranno la festa in…

7 ore ago

È la città più ricca della Sicilia | Gli abitanti se la passano alla grande: è per questo che li invidiano tutti

Sicilia, la città più ricca di questa Regione è proprio questa: ecco tutti i dettagli…

8 ore ago

IMU, arrivano i RIMBORSI a sorpresa | “Scusateci, avete pagato troppo”: per gli italiani è una grande notizia

Rimborso IMU: potresti averne diritto anche tu. Se c'è questo dettaglio devono restituirti tutto, di…

18 ore ago