Cultura e spettacolo

Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Lunedì presentazione di “Una mamma”, docufilm di Veronica Femminino

Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Lunedì 26 febbraio a Palazzo dei Normanni la proiezione di “Una mamma”, docufilm scritto e diretto da Veronica Femminino, su tutta la storia di Cira Maniscalco, la “mamma coraggio” che lotta da anni per il diritto alle cure della figlia affetta da malattia rara

Un viaggio nel dolore, come solo quello che una mamma può provare, ma anche il punto della situazione sullo  stato delle malattie rare in Sicilia. S’intitola “Una mamma” il docufilm, scritto e diretto dalla giornalista Veronica Femminino e prodotto da SiciliaOnDemand, che racconta tutta la storia di Cira Maniscalco, la “mamma coraggio” da anni in prima linea per rivendicare il diritto alle cure della figlia, affetta da malattia rara.

Un’opera di documentazione puntuale e completa, che non scade nel sentimentalismo né su quel tipo di denuncia sterile che non lascia spazio alla proposta, che ci permette di capire non solo il calvario che vivono le famiglie i cui figli, il più delle volte giovanissimi, si scoprono affetti da una malattia rara, ma anche qual è lo stato delle cose dal punto di vista sanitario, istituzionale  attraverso il contributo dell’assessore regionale della salute, Giovanna Volo, ma anche rispetto a cosa si può e cosa si dovrebbe fare sul fronte giuridico.

Il docufilm sarà presentato e proiettato alle 10 di lunedì 26 Febbraio nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni alla presenza della protagonista del docufilm, Cira Maniscalco, presidente del Cosmann, il Comitato regionale per le malattie rare neurologiche e neurochirurgiche, e della regista, Veronica Femminino. Modererà il giornalista Manlio Viola per SiciliaOnDemand.

L’evento fa parte delle iniziative promosse in Sicilia in occasione della “Giornata Mondiale delle Malattie Rare” che si celebra ogni anno il 28 febbraio.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago