Attualità

Geraci Siculo, costituita la prima comunità energetica

A Geraci Siculo è stata costituita la prima comunità energetica. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera che da ufficialmente il via alla nuova “struttura” che ha come obiettivo il migliore e più efficiente sfruttamento dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili così da fornire benefici ambientali, economici e sociali per l’intera comunità. L’atto costitutivo è stato firmato, davanti al notaio Francesco Minutella, da 53 soci. Il consiglio direttivo è costituito dal sindaco di Geraci Siculo, Luigi Iuppa e dai soci Bartolo Piscitello e Nunziatina Giaconia. Le comunità energetiche sono state create per permettere, anche ai privati cittadini, di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale.

Oltre a sfruttare l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, le comunità energetiche rinnovabili garantiscono una riduzione dello spreco energetico e promuovono la condivisione di un bene fondamentale a un prezzo concorrenziale. La loro diffusione permette di soddisfare il fabbisogno energetico della popolazione e di proporre nuovi modelli socioeconomici incentrati sulla sostenibilità e la circolarità, senza ricorrere all’utilizzo dei combustibili fossili. Per la comunità energetica di Geraci Siculo, sono tre gli status che vengono riconosciuti ai soci: silver, ossia argento, per coloro i quali condividono i propri consumi di energia elettrica all’interno della comunità energetica; soci gold, ossia oro, per quelli che partecipano all’investimento necessario alla costruzione di uno o più impianti di energia rinnovabile; soci platinum, quindi platino, per coloro che hanno la proprietà di un impianto o più impianti di produzione di energia rinnovabile messi nella disponibilità della comunità energetica. “L’attenzione al rispetto dell’ambiente è sempre stata una priorità per la nostra comunità – dice il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa – La nascita di questa prima, e mi auguro non ultima, comunità energetica, permetterà ai cittadini di poter disporre sempre di energia pulita”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago