Attualità

Il Giornale di Cefalù – Acqua al centro

41° anno – Il Giornale di Cefalù -22-2-2024 – Acqua al centro
Nessun “goal” nella riunione straordinaria del Consiglio Comunale di Cefalù convocato su richiesta della minoranza sulla questione acqua e le bollette “pazze” inviate da Amap ai cittadini. La palla, nel nostro caso l’acqua, torna al centro del dibattito cittadino con tanti dubbi e zero soluzioni immediate.
Da Amap arriva la disponibilità ad essere presente solo per 60 minuti e solo on line alla riunione del Consiglio. E la riunione viene con voto unanime rinviata per concordare una nuova data compatibile con l’azienda dell’acqua; intanto continua nelle buche postali il flusso delle incomprensibili bollette forfettarie “pazze”.
Apprendiamo anche di una nota del 22 febbraio di Amap in risposta ad una richiesta del sindaco Tumminello del 19 febbraio.
Un resoconto della seduta del Consiglio nell’intervista al Presidente Francesco Calabrese e gli interventi dei Consiglieri: Carmelo Greco, Simona Vicari, Antoniella Marinaro, Sara Pizzillo ed il Vicesindaco Rosario Lapunzina.
Archeoclub Cefalù insieme ad Archeoclub d’Italia ha presentato presso la Scuola media Porpora il progetto triennale – Alle fonti della nostra storia Le pietre identitarie, “Lumachella” di Cefalù. Il progetto gode della collaborazione della Diocesi e dell’Università di Palermo. Al Giornale di Cefalù gli interventi della Vicepresidente nazionale Flora Rizzo, la Presidente della sezione di Cefalù Stefania Randazzo e del Commissario dell’Ente Parco Madonie Salvatore Caltagirone.
“Femminicidio e narcisismo patologico” è il titolo di un saggio che è stato presentato alla Fondazione Mandralisca, un libro scritto a più mani da professionisti del settore e da donne che raccontano le loro esperienze. Gli interventi del curatore Andrea Giostra, psicologo clinico e dell’avv. Luigi Spinosa, Vice-Presidente della Camera Penale di Termini-Cefalù-Madonie.
Il Giornale di Cefalù – anno 41 n.1783 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 22 febbraio 2024 può essere seguito, visto e rivisto su facebook adrianocammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social e madonielive.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago