Portare il valore geologico del Parco delle Madonie, UNESCO Global Geopark, nel sistema scolastico madonita.
È l’obiettivo delle prime riunioni operative promosse dall”Ente Parco,retto dal commissario Salvatore Caltagirone, che ha incontrato i
dirigenti degli Istituti di Istruzione Superiore “Domina” di Petralia Sottana Vito Pecoraro e ‘Salerno” di Gangi Ignazio Sauro.
Si tratta dei primi passi di auditing con le istituzioni scolastiche più di prossimità delle Alte Madonie per stimolare programmi didattici che
creino negli studenti di tutti gli istituti madoniti consapevolezza,identità e appartenenza al territorio.
“L’avvio di sinergie con le scuole locali per una didattica geologica -afferma Caltagirone – si muove in direzione di una formazione connessa
all’ ambiente. Si rafforza il percorso per valorizzare le risorse del territorio. Noi SiAmo Geopark, sarà questo il leit motiv degli incontri
futuri come aggiornamento sul progetto. Le Madonie sono area Geopark UNESCO, la sfida è innanzitutto stimolare il senso di appartenenza nei cittadini e nei futuri cittadini, per questo prevediamo la stesura di convenzioni con le istituzioni scolastiche madonite”.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…