Portare il valore geologico del Parco delle Madonie, UNESCO Global Geopark, nel sistema scolastico madonita.
È l’obiettivo delle prime riunioni operative promosse dall”Ente Parco,retto dal commissario Salvatore Caltagirone, che ha incontrato i
dirigenti degli Istituti di Istruzione Superiore “Domina” di Petralia Sottana Vito Pecoraro e ‘Salerno” di Gangi Ignazio Sauro.
Si tratta dei primi passi di auditing con le istituzioni scolastiche più di prossimità delle Alte Madonie per stimolare programmi didattici che
creino negli studenti di tutti gli istituti madoniti consapevolezza,identità e appartenenza al territorio.
“L’avvio di sinergie con le scuole locali per una didattica geologica -afferma Caltagirone – si muove in direzione di una formazione connessa
all’ ambiente. Si rafforza il percorso per valorizzare le risorse del territorio. Noi SiAmo Geopark, sarà questo il leit motiv degli incontri
futuri come aggiornamento sul progetto. Le Madonie sono area Geopark UNESCO, la sfida è innanzitutto stimolare il senso di appartenenza nei cittadini e nei futuri cittadini, per questo prevediamo la stesura di convenzioni con le istituzioni scolastiche madonite”.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…