Territorio

Verbumcaudo alla Biofach di Norimberga, la fiera leader mondiale degli alimenti biologici

La Cooperativa Sociale Verbumcaudo ha rappresentato il biologico siciliano nei padiglioni della Regione Siciliana e del suo Assessorato all’Agricoltura alla Biofach, l’evento fieristico internazionale dedicato alle produzioni biologiche, alla sostenibilità e all’innovazione nell’agroalimentare che anche quest’anno, dal 13 al 16 febbraio ha riunito a Norimberga, in Germania, l’intera filiera del cibo biologico.

Tra gli oltre 2.800 gli espositori provenienti da tutto il mondo, c’era anche la Cooperativa Verbumcaudo che nel territorio di Polizzi Generosa gestisce il fondo che le dà il nome, 150 ettari di terreno confiscati alla mafia e oggi restituiti alla comunità per mezzo di 11 giovani che hanno deciso di rimanere nella propria terra. Verbumcaudo ha partecipato con l’intero paniere di produzioni bio: la pasta di grano duro trafilata al bronzo, i legumi, il vino “Catarratto”, le passate di pomodoro “siccagno”, coltivato senza apporto d’acqua, raccolto a mano e lavorato fresco senza l’aggiunta di alcun ingrediente, ma anche l’olio dell’uliveto ripristinato dopo oltre 30 anni di abbandono. 

“Sapevamo già che la Germania rappresentasse un pubblico interessante e interessato a ciò che la Cooperativa Verbumcaudo produce attraverso la gestione del bene confiscato – racconta Luca Li Vecchi, presidente della Cooperativa – e oggi al rientro da Norimberga possiamo confermare che è una terra fertile per la promozione oltre che delle nostre eccellenze, dell’intero territorio delle Madonie”.

Per la Cooperativa Sociale Verbumcaudo, si tratta di un ritorno in Germania dopo l’esperienza del 2023 alla “Slow Food Messe” di Stoccarda, la cui partecipazione era arrivata in partenariato con l’Ente Parco delle Madonie. “Avevamo già registrato un primo risultato durante la scorsa estate, quando abbiamo ospitato a Verbumcaudo un gruppo di viaggiatori tedeschi che proprio in fiera aveva partecipato all’iniziativa “Adotta un albero di ulivo”, la campagna di adozione degli alberi presenti sull’uliveto di Verbumcaudo”.

Alla Biofach la Cooperativa Verbumcaudo ha riscontrato grande interesse anche da parte di buyer provenienti da diversi Paesi del mondo, dall’India al Sud America, dalla Svezia agli Emirati Arabi passando per l’Europa, che attraverso le produzioni biologiche in esposizione hanno potuto conoscere insieme alle coltivazioni d’eccellenza anche una storia di riscatto e restanza tutta siciliana. 

“Siamo già al lavoro – conclude Li Vecchi – affinché gli incontri fatti in fiera con tour operator e buyer possano trasformarsi in accordi di promozione territoriale, e il fondo Verbumcaudo diventi destinazione turistica per flussi di persone sempre più diversificati, soprattutto in vista delle nuove iniziative in cantiere, tra tutte il progetto di un mercato di comunità per il Km0 che presto vedrà la luce a Valledolmo”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

2 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

4 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

8 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

10 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

20 ore ago