Il tema degli incontri, che si svolgeranno tra il 23 e il 25 febbraio, sarà “Catastrofi mediterranee – Sconvolgimenti naturali e antropici nella storia dello spazio mediterraneo”.
Il convegno, organizzato dal “Centro Studi Ruggero II – Città di Cefalù”, frutto della collaborazione tra il Comune di Cefalù e l’università di Messina, si svolgerà nella Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù.
Docenti provenienti da università italiane ed europee, studiosi e appassionati di storia si potranno dunque confrontare intorno agli eventi che, nelle epoche passate, hanno segnato la storia del bacino Mediterraneo, con le conseguenti mutazioni di ordine ambientale, geopolitico e sociale.
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…
Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…
I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…