Il tema degli incontri, che si svolgeranno tra il 23 e il 25 febbraio, sarà “Catastrofi mediterranee – Sconvolgimenti naturali e antropici nella storia dello spazio mediterraneo”.
Il convegno, organizzato dal “Centro Studi Ruggero II – Città di Cefalù”, frutto della collaborazione tra il Comune di Cefalù e l’università di Messina, si svolgerà nella Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù.
Docenti provenienti da università italiane ed europee, studiosi e appassionati di storia si potranno dunque confrontare intorno agli eventi che, nelle epoche passate, hanno segnato la storia del bacino Mediterraneo, con le conseguenti mutazioni di ordine ambientale, geopolitico e sociale.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…