Attualità

Uil Polizia: il Ministro e gli interventi sulla movida

“Esprimiamo soddisfazione per le dichiarazioni del ministro Piantedosi intervenuto a Palermo in merito al Patto per la sicurezza in città. Come Uil Polizia, infatti, avevamo già da tempo sottolineato l’inderogabile esigenza di aumentare l’organico degli operatori”. Lo ha detto Vittorio Costantini, segretario generale nazionale Uil Polizia, secondo il quale il fenomeno della cosiddetta “mala movida” ha innalzato i livelli di allarme in maniera tale da richiedere un urgente incremento, oltre che della presenza in strada delle forze di polizia, anche delle risorse.

Sulla questione, però, si innesca il contenuto di una circolare che sembra andare in controtendenza. “Rimaniamo perplessi – ha aggiunto Costantini – sulla circolare emanata in questi giorni dal capo della Polizia che, proprio a causa della mancanza delle risorse, sembra dettare un indirizzo più stringente sullo straordinario da destinarsi agli operatori”.

L’auspicio della Uil Polizia Palermo è che dalle parole si passi ai fatti a iniziare proprio dalla Questura di Palermo, proprio quella di una città che negli ultimi tempi ha innalzato il livello di allarme sociale. Sarà necessario, infatti, creare una strategia ad hoc per contrastare la mala movida, anche con il coinvolgimento propositivo delle parti sociali e sindacati di categoria.

“Siamo pronti a fare la nostra parte – ha affermato Giovanni Assenzio, segretario provinciale Uil Polizia Palermo – Conosciamo perfettamente i rischi che ogni giorno si devono affrontare e per questo non possiamo che apprezzare quanto dichiarato dal Ministro”. Secondo la Uil Polizia, occorre un urgente allineamento tra quanto ribadito dal Ministro e la reale disponibilità delle risorse.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago