La Regione Siciliana tra i protagonisti della 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, inaugurata il 15 febbraio scorso. Nella ristretta rosa dei titoli italiani presenti alla “Berlinale” figurano, infatti, due opere realizzate con il contributo dell’Assessorato regionale del Turismo, sport e spettacolo – Sicilia film commission: il film documentario della palermitana Costanza Quatriglio “Il cassetto segreto” e il lungometraggio di Carlo Sironi “Quell’estate con Iréne”, girato nell’Isola.
Nell’anno in cui l’Italia è stata scelta come “country in focus” nell’ambito dell’European film market del Festival, la Sicilia si presenta come uno dei territori maggiormente rappresentativi nel panorama audiovisivo internazionale, puntando a mantenere, anche per i prossimi anni, la propria attrattività nei confronti delle produzioni cinematografiche di qualità.
«La costante presenza di film sostenuti dalla Regione Siciliana nei principali festival cinematografici internazionali – dice l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata – conferma l’efficacia delle scelte del governo Schifani in materia di sostegno al settore audiovisivo nella nostra Isola, sia sotto il profilo dello sviluppo economico dello specifico comparto, sia nell’ottica di promozione cine-turistica del nostro territorio».
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…