Attualità

Mobilità, viaggi gratis per le forze dell’ordine sui mezzi pubblici su gomma: pubblicato il decreto

Anche quest’anno le forze dell’ordine potranno viaggiare gratuitamente, per motivi di servizio, sui mezzi di trasporto pubblico locale su gomma urbano ed extra urbano. Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò. Il provvedimento, valido dal 19 febbraio 2024, è rivolto a Polizia di Stato, Arma dei carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del fuoco, Corpo forestale, Polizia penitenziaria, Polizia locale (municipale o provinciale), al Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera, alle Forze Armate dello Stato (esercito, aeronautica militare, marina), al personale dell’Agenzia delle dogane e monopoli e al personale di Prefettura incaricato allo svolgimento di attività di polizia e/o di ordine pubblico.

«Con questo provvedimento – dice il presidente della Regione, Renato Schifani – il mio governo vuole dimostrare vicinanza e sostegno a tutte le forze dell’ordine impegnate ogni giorno a presidio della legalità e dell’incolumità dei siciliani Uomini e donne che, con grande spirito di sacrificio e coraggio, svolgono un ruolo essenziale per la salvaguardia della convivenza civile e della pubblica sicurezza. Questa misura – aggiunge il governatore – si traduce in un vantaggio per tutti, poiché la presenza sui mezzi di questo personale è una garanzia contro eventuali situazioni di rischio».

«Un segnale importante – sostiene l’assessore Aricò (foto) – che rafforza la collaborazione della Regione con tutte le categorie delle Forze dell’ordine che ogni giorno lavorano in Sicilia per la sicurezza dei cittadini, ed allo stesso tempo consolida una collaborazione per i viaggiatori che si sentiranno più sicuri nel sapere che all’interno dei nostri mezzi di trasporto ci sono soggetti in grado di prevenire eventuali pericoli».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago