Attualità

Cefalu’,il Consiglio di Giustizia Amministrativa sospende ordinanza di demolizione di un hotel

I titolari di un noto Hotel, sito nella c.da Capo Plaia del Comune di Cefalù, successivamente alla realizzazione del proprio complesso turistico in conformità con il titolo edilizio originariamente rilasciato dal Comune di Cefalù, realizzavano delle opere in difformità e in ampliamento rispetto al progetto originario, per le quali nel 1986 presentavano due diverse istanze di condono.

Soltanto nel 2023 il Comune di Cefalù, a seguito di un sopralluogo, riscontrava l’esistenza di alcune opere realizzate in asserita assenza o in difformità dei titoli edilizi in precedenza rilasciati e, pertanto, rigettava la domanda di condono, ritenendo l’abuso edilizio insanabile poiché realizzato entro la fascia di rispetto dalla battigia e, dunque, in contrasto con l’art. 15 lett. a della L.R. 78/1976.

Successivamente, in forza del suddetto accertamento, il Comune di Cefalù intimava ai titolari della predetta struttura alberghiera la demolizione di taluni manufatti erroneamente ritenuti abusivi.

A questo punto avverso i detti provvedimenti gli albergatori, con il patrocinio degli Avv.ti Girolamo Rubino e Vincenzo Airò, proponevano un contenzioso innanzi al Giudice Amministrativo, deducendo tra l’altro che le opere per le quali era stata richiesta la demolizione erano ricomprese nell’ambito di domande di condono ancora non definitivamente esitate.

Inoltre, gli avv.ti Rubino ed Airò rilevavano la necessità di sospendere l’ordine di demolizione anche alla luce delle recenti novità giurisprudenziali e della prossima rimessione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità del vincolo di inedificabilità della fascia dei 150 metri con effetto retroattivo rispetto ad opere realizzate entro il 1983 e ricadenti in un Comune, come quello di Cefalù, che prima dell’entrata in vigore del vincolo aveva un proprio PRG che disciplinava l’edificazione entro tale fascia.

Ebbene, con ordinanza del 14 febbraio 2024, il Consiglio di Giustizia Amministrativa, ha rilevato che per le opere oggetto del giudizio vi fosse molta incertezza su molteplici aspetti che necessitano di approfondimento istruttorio e che lo stesso Consiglio, in giudizi analoghi, ha deliberato di proporre alla Corte Costituzionale questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, della l.r. n. 15 del 30 aprile 1991, che ha esteso con effetto retroattivo il vincolo di inedificabilità della fascia di rispetto dei 150 metri.

Inoltre, essendo stata accertata, così come prospettato dagli avv.ti Rubino ed Airò, la sussistenza di un pregiudizio grave e certamente irreparabile, atteso che i provvedimenti adottati dal Comune di Cefalù ingiungono la demolizione anche di opere che all’esito di una corretta istruttoria potrebbero essere assentite, il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha accolto l’istanza cautelare proposta e, per l’effetto, ha sospeso l’efficacia dei provvedimenti.

Conseguentemente, per l’effetto della predetta ordinanza nessuna delle opere contestate dall’Amministrazione comunale di Cefalù dovrà essere demolita.

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

42 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

19 ore ago