Attualità

Cefalu’,il Consiglio di Giustizia Amministrativa sospende ordinanza di demolizione di un hotel

I titolari di un noto Hotel, sito nella c.da Capo Plaia del Comune di Cefalù, successivamente alla realizzazione del proprio complesso turistico in conformità con il titolo edilizio originariamente rilasciato dal Comune di Cefalù, realizzavano delle opere in difformità e in ampliamento rispetto al progetto originario, per le quali nel 1986 presentavano due diverse istanze di condono.

Soltanto nel 2023 il Comune di Cefalù, a seguito di un sopralluogo, riscontrava l’esistenza di alcune opere realizzate in asserita assenza o in difformità dei titoli edilizi in precedenza rilasciati e, pertanto, rigettava la domanda di condono, ritenendo l’abuso edilizio insanabile poiché realizzato entro la fascia di rispetto dalla battigia e, dunque, in contrasto con l’art. 15 lett. a della L.R. 78/1976.

Successivamente, in forza del suddetto accertamento, il Comune di Cefalù intimava ai titolari della predetta struttura alberghiera la demolizione di taluni manufatti erroneamente ritenuti abusivi.

A questo punto avverso i detti provvedimenti gli albergatori, con il patrocinio degli Avv.ti Girolamo Rubino e Vincenzo Airò, proponevano un contenzioso innanzi al Giudice Amministrativo, deducendo tra l’altro che le opere per le quali era stata richiesta la demolizione erano ricomprese nell’ambito di domande di condono ancora non definitivamente esitate.

Inoltre, gli avv.ti Rubino ed Airò rilevavano la necessità di sospendere l’ordine di demolizione anche alla luce delle recenti novità giurisprudenziali e della prossima rimessione alla Corte Costituzionale della questione di legittimità del vincolo di inedificabilità della fascia dei 150 metri con effetto retroattivo rispetto ad opere realizzate entro il 1983 e ricadenti in un Comune, come quello di Cefalù, che prima dell’entrata in vigore del vincolo aveva un proprio PRG che disciplinava l’edificazione entro tale fascia.

Ebbene, con ordinanza del 14 febbraio 2024, il Consiglio di Giustizia Amministrativa, ha rilevato che per le opere oggetto del giudizio vi fosse molta incertezza su molteplici aspetti che necessitano di approfondimento istruttorio e che lo stesso Consiglio, in giudizi analoghi, ha deliberato di proporre alla Corte Costituzionale questione di legittimità costituzionale dell’art. 2, comma 3, della l.r. n. 15 del 30 aprile 1991, che ha esteso con effetto retroattivo il vincolo di inedificabilità della fascia di rispetto dei 150 metri.

Inoltre, essendo stata accertata, così come prospettato dagli avv.ti Rubino ed Airò, la sussistenza di un pregiudizio grave e certamente irreparabile, atteso che i provvedimenti adottati dal Comune di Cefalù ingiungono la demolizione anche di opere che all’esito di una corretta istruttoria potrebbero essere assentite, il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha accolto l’istanza cautelare proposta e, per l’effetto, ha sospeso l’efficacia dei provvedimenti.

Conseguentemente, per l’effetto della predetta ordinanza nessuna delle opere contestate dall’Amministrazione comunale di Cefalù dovrà essere demolita.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

42 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

48 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

3 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago