Attualità

Progetto per diffondere la mobilità scolastica sostenibile e sicura a Lascari

A Lascari, rende noto il sindaco Franco Schittino, è stato consegnato ai bambini della scuola primaria un questionario informativo (da riconsegnare ai docenti) riguardante il progetto “PEDIBUS”.Il progetto nasce per diffondere la mobilità scolastica sostenibile e sicura, e per ridurre l’uso delle auto in prossimità delle scuole e lungo gli itinerari casa-scuola.


Cos’ è il “PEDIBUS”
Si tratta di un gruppo di bambine e bambini che vanno a scuola insieme, accompagnati da alcuni genitori o volontari di associazioni del territorio, che svolgono la funzione di “autisti”. Come per uno scuolabus, c’è un percorso con fermate, orari fissi e un regolamento da seguire.
Si tratta di un progetto di comunità rivolto alle scuole primarie (con possibilità di estensione alla scuola dell’infanzia), di cui studenti, famiglie e scuole sono protagonisti, per un cambiamento delle abitudini di mobilità, da realizzare in forme e modi che si mantengano nel tempo.


COME FUNZIONA
Al capolinea o alla fermata più comoda, all’orario stabilito, i bambini trovano i loro compagni e i genitori che fungono da autisti. Il pedibus parte e alle fermate successive accoglie gli studenti in attesa.
Il percorso – conclude il sindaco – prevede anche l’attivazione di laboratori di educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità scolastica sostenibile, finalizzati a rendere i bambini più consapevoli e protagonisti di questa esperienza.

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago