A Lascari, rende noto il sindaco Franco Schittino, è stato consegnato ai bambini della scuola primaria un questionario informativo (da riconsegnare ai docenti) riguardante il progetto “PEDIBUS”.Il progetto nasce per diffondere la mobilità scolastica sostenibile e sicura, e per ridurre l’uso delle auto in prossimità delle scuole e lungo gli itinerari casa-scuola.
Cos’ è il “PEDIBUS”
Si tratta di un gruppo di bambine e bambini che vanno a scuola insieme, accompagnati da alcuni genitori o volontari di associazioni del territorio, che svolgono la funzione di “autisti”. Come per uno scuolabus, c’è un percorso con fermate, orari fissi e un regolamento da seguire.
Si tratta di un progetto di comunità rivolto alle scuole primarie (con possibilità di estensione alla scuola dell’infanzia), di cui studenti, famiglie e scuole sono protagonisti, per un cambiamento delle abitudini di mobilità, da realizzare in forme e modi che si mantengano nel tempo.
COME FUNZIONA
Al capolinea o alla fermata più comoda, all’orario stabilito, i bambini trovano i loro compagni e i genitori che fungono da autisti. Il pedibus parte e alle fermate successive accoglie gli studenti in attesa.
Il percorso – conclude il sindaco – prevede anche l’attivazione di laboratori di educazione alla sicurezza stradale e alla mobilità scolastica sostenibile, finalizzati a rendere i bambini più consapevoli e protagonisti di questa esperienza.
INPS 2025: pensionati e beneficiari di sussidi devono rispondere entro 60 giorni per evitare la…
Veramente l'estate sta per tornare, con sole e caldo a partire da questa data? Ecco…
Le proteste di piazza in Italia sono degenerate: ora si attende il blocco totale ufficiale.…
Ecco l'annuncio di lavoro soltanto per coppie che farà felici tantissimi fidanzati e coniugi italiani…
L'Isola è piena di meraviglie da scoprire, ma questa è talmente nascosta che chi se…
La pensione minima non resterà più ferma a cifre irrisorie: da novembre cambia tutto, ma…