Società

Turismo e accessibilità: sviluppi in Sicilia con Tourability per l’estate 2024

Al centro la persona disabile: turista e amante del mare. Via al bando per la selezione di lidi balneari – siti nel litorale della Plaia di Catania e in quello di Mondello a Palermo – che potranno beneficiare di fondi per garantire l’accessibilità del mare.

La selezione dei lidi è la prima azione operativa di Tourability, il progetto finanziato dalla Regione Siciliana che – con svariate azioni che saranno sviluppate in 18 mesi – mira al potenziamento del turismo accessibile in Sicilia per persone disabili, per le loro famiglie e per i caregivers, che si concretizzerà progressivamente grazie alla partnership tra Associazione Don Bosco 2000 impresa sociale (capofila del progetto), Distretto di Azione Solidale, Don Bosco Mission, Associazione Siciliana Medullolesi Spinali, Delegazione Regionale Siciliana della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Lido Spiaggia Mia Mondello, Centro Provinciale Istruzione Adulti Cpia Catania 2, Spazio 47 e Sindacato Italiano balneari.

Grazie a questo primo bando saranno resi accessibili 10 lidi in Sicilia – a Catania e a Palermo – che grazie ai fondi potranno rafforzare l’infrastrutturazione materiale e immateriale tramite: carrozzine per l’accesso al mare “sand and street” e “job”, passerella antiscivolo, salvagenti e giubbini per adulti e per bambini con disabilità.

I candidati vincitori inoltre saranno coinvolti nel Tourability Charter per seguire linee-guida mirate a rendere i servizi sulle spiagge pienamente accessibili e inclusivi.

Possono presentare la loro candidatura entro il 28 febbraio 2024 tutti i lidi balneari interessati, a Catania e a Palermo, che siano in possesso di alcuni specifici requisiti: parcheggio riservato e disponibilità di servizi igienici attrezzati secondo la normativa vigente per le persone con disabilità. «Tourability persegue l’obiettivo dello sviluppo del turismo accessibile in Sicilia – spiega il project manager Francesco Cauchi – attraverso la creazione di un circuito che abbatte ogni barriera, mirando all’inclusione anche attraverso attività laboratoriali e tirocini lavorativi: azioni in fase di progettazione che avremo modo di dettagliare prossimamente con la presentazione ufficiale del progetto». La manifestazione di interesse è consultabile online – https://donbosco2000.org/news/manifestazione-dinteresse-per-lindividuazione-di-stabilimenti-balneari/  – nel sito dell’Associazione Don Bosco 2000, impresa sociale aggiudicataria del progetto “Sicilia Tutti Inclusi” afferente all’attività progettuale per “Il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità”.

TOURABILITY | Finanziato dalla Regione Siciliana a seguito del trasferimento delle risorse destinate agli Enti ammessi a Finanziamento per “Interventi di turismo accessibile e inclusivo per persone con disabilità” di cui al D.M. del 10 Gennaio 2022, con decreto del Dirigente Generale n. 443 del 11 aprile 2022 di cui all’Avviso Pubblico Regionale per la realizzazione del progetto denominato “SICILIA TUTTINCLUSI”.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

19 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago