Dopo 7 anni di buio, in cui ha attraversato anche i meandri della Serie C, il Palermo sta iniziando a sognare finalmente il ritorno nel calcio che conta. L’anno scorso i rosanero terminarono al nono posto il campionato cadetto e l’obiettivo minimo di questa stagione è quello di partecipare almeno ai playoff. Un traguardo tutto sommato alla portata, considerando anche che di questi tempi i siciliani stanno mettendo in cascina punti preziosi e che vantano un piccolo vantaggio sulle dirette inseguitrici. Insomma, i ragazzi di Eugenio Corini hanno tutte le carte in regola per poter tentare il grande salto. D’altro canto, in estate gli sforzi sul mercato erano stati profusi e avevano portato anche ad innesti importanti.
Il difensore Fabio Lucioni, reduce dall’esperienza al Frosinone, è stato prelevato dal Lecce. Mamadou Colulibaly, invece, è arrivato in prestito con diritto di riscatto dalla Salernitana per rinforzare il centrocampo. In avanti, infine, sono arrivati due giocatori d’esperienza come Leonardo Mancuso e Federico Di Francesco, rispettivamente in prestito con obbligo di riscatto dal Monza e a titolo definitivo dal Lecce. Il campionato in corso è partito alla grande e inizialmente sembrava ripagare subito le intuizioni per i vari investimenti. Nelle prime 4 giornate il Palermo aveva conseguito un pareggio e 3 vittorie, precisamente ai danni di Reggiana, Feralpisalò e Ascoli, mentre in Coppa Italia è stato eliminato già ad agosto dal Cagliari.
La prima sconfitta in Serie B è sopraggiunta nel quinto match per mano del Cosenza, in casa, per 0-1. Subito dopo, però, sono arrivati altri 3 successi di fila, contro Venezia, Sudtirol e Modena. Al pari interno con lo Spezia per 2-2 sono seguiti 2 ko: un 1-2 col Lecco tra le mura amiche e un 1-0 sul campo della Sampdoria. Dopo la vittoria al Barbera per 1-0 sul Brescia, tuttavia, il rendimento è calato e il Palermo non ha più conservato la continuità di prima, tornando a vincere solo a metà dicembre contro il Pisa, grazie ad un rocambolesco 3-2. Anche a Santo Stefano non sono mancate le emozioni, con i siciliani che hanno battuto con lo stesso risultato la Cremonese.
Il 2024 non è iniziato nel migliore dei modi. Nelle 3 gare di gennaio i rosanero hanno vinto solo contro il Modena, portando a casa un 4-2, mentre hanno perso a Cittadella per 2-0 e pareggiato col Catanzaro per 1-1. Le statistiche rimangono comunque positive e, ad onor del vero, nemmeno la promozione diretta sembra essere un miraggio. Non è necessario vincere il campionato: anche il secondo posto basta per scacciare via il fantasma dei playoff e risalire prontamente in Serie A e infatti anche le quote per puntare sulla Serie B tengono in considerazione lo scenario di un exploit dei rosanero. Il Parma capolista non è irraggiungibile, ma al momento risulta indubbiamente più comodo mettere nel mirino Cremonese, Venezia e Como.
Insomma, il Palermo di oggi ha tutti i requisiti per tornare in Serie A. L’ultima volta i siciliani si piazzarono penultimi e furono costretti a cambiare molteplici allenatori nel corso della stagione, da Ballardini a Bortoluzzi, passando per De Zerbi, lo stesso Corini e Lopez. Era l’anno dell’ultimo Zamparini, poi sostituito dall’ex inviato de “Le Iene” Paul Baccaglini, diventato a sorpresa presidente. Una carica che durò ben poco: dal 2019 è Dario Mirri ad avere in mano le redini della società e con tutta probabilità sarà proprio lui a riportare il Palermo nel massimo campionato.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…