Attualità

Enza Pisa eletta segretaria generale della Flai Cgil Palermo, prima donna alla guida della categoria

Enza Pisa, 52 anni di Valledolmo, è stata eletta segreteria generale della Flai Cgil Palermo. Prende il posto del segretario Dario Fazzese, diventato componente della segreteria della Cgil Palermo.

Eletta oggi dall’assemblea generale della categoria, alla presenza del segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo, del segretario generale Flai Cgil Sicilia Tonino Russo e della segretaria nazionale Flai Silvia Guaraldi, Enza Pisa è la prima donna alla guida di quella che fu la Federterra, poi Federbraccianti e poi Flai Cgil.

Da sempre impegnata nella Cgil con vari ruoli, negli ultimi anni ha ricoperto sia il ruolo di componente di segreteria della Flai di Palermo, che quello di responsabile del dipartimento politiche di genere e del coordinamento donne.

Laureata in scienze politiche, si è occupata di progettazione europea, di programmazione partecipata, di progetti per i minori a rischio di criminalità e, prima di essere distaccata in Cgil, è stata responsabile del controllo di gestione per la Supercoop Sicilia, poi Ipersicilia.

“Sono orgogliosa e grata di essere stata proposta alla guida della Flai Cgil, categoria della Cgil che organizza e rappresenta le lavoratrici e i lavoratori agricoli, forestali, dell’industria e dell’artigianato alimentare, dei consorzi di bonifica, della pesca, dell’Esa, dell’Università – ha dichiarato Enza Pisa – Raccolgo la sfida consapevole delle difficoltà che vive il settore e chi vi lavora. Vengo da una famiglia di braccianti e contadini, conosco le fatiche e le difficoltà legate all’agricoltura. Ma riconosco, altresì, le tante potenzialità inespresse e non valorizzate. E’ un momento estremamente difficile e complicato, dove crescono le povertà e arretrano i salari e il potere di acquisto delle operaie e degli operai agricoli e dell’agroindustria. Compito del sindacato sarà quello di proseguire nella stagione di vertenzialità in atto e stare accanto ai lavoratori per il raggiungimento pieno dei diritti. Se purtroppo è sempre più vero che è povero anche chi lavora, il sottosalario che caratterizza il settore espone gli operai agricoli a maggiore fragilità e privazioni”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago