La Giornata di Raccolta del Farmaco è un esempio importante di come la generosità e la condivisione dei beni possono migliorare la nostra società e testimoniare quell’amore nella prossimità che ci viene richiesto dal Vangelo”.
Chi vive nella povertà ha detto il Papa, è povero di tutto, anche di farmaci, e quindi la sua salute è più vulnerabile. A volte si corre il rischio di non potersi curare per mancanza di soldi, oppure perché alcune popolazioni del mondo non hanno accesso a certi farmaci.
C’è anche una “marginalità farmaceutica”.
Sul piano etico, se c’è la possibilità di curare una malattia con un farmaco, questo dovrebbe essere disponibile per tutti, altrimenti si crea un’ingiustizia.Il Lions Club Madonie ha aderito, all’iniziativa “Banco Farmaceutico” in collaborazione con la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus presso Farmacia Abbate del Dr Velardi Fabio in Petralia Sottana.
Una grande occasione di solidarietà, finalizzata alla raccolta di farmaci che verranno devoluti a chi ne ha bisogno.
“Perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi”. Un’ esperienza altamente costruttiva per noi, per tutti i volontari che hanno partecipato, e per tutti i cittadini che hanno deciso di donare e che ringraziamo di cuore.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…