Si è svolto a San Cataldo il III Congresso dei Giovani Democratici Siciliani. Ad aprire i lavori l’intervento dell’On. Anthony Barbagallo, i saluti dell’On. Giuseppe Provenzano, del Sen. Antonio Nicita e del Segretario della Federazione Provinciale PD di Caltanissetta, Renzo Bufalino.
Si sono tenuti, a seguire importanti tavoli tematici sulla Crisi del lavoro nel Meridione, su Scuola, Università e Cultura e sul Rapporto fra Enti Locali e Territorio. Quest’ultimo in particolare è stato moderato dalla consigliera comunale di Polizzi Generosa nonché Giovane Democratica delle Madonie Eleonora Russo.
La seconda giornata è stata inaugurata dagli interventi dell’eurodeputato PD On. Pietro Bartolo, dell’On. Gianni Cuperlo e dell’On. Dario Safina.
A seguire ha preso il via un intenso dibattito.A nome dei Giovani Democratici delle Madonie e degli altri tesserati presenti della federazione di Palermo, è intervenuto Filippo Fiorentino il quale ha, anzitutto, espresso il rammarico per il vile tentativo di boicottaggio messo in atto da una piccola parte del partito nei confronti del Congresso, condannando, altresì, le ingiustificate assenze di parte dei GD siciliani. Ha, infine, ribadito la necessità di riportare il partito, troppo spesso relegato esclusivamente all’interno delle istituzioni, tra gli ultimi, i lavoratori, gli emarginati.
Si è, dunque, proceduto alla votazione, con unanime consenso dei delegati, del documento politico del candidato alla segreteria regionale, dei relativi emendamenti e dei documenti politici congressuali.Abbiamo ritenuto opportuno proporre un emendamento che rivolgesse particolare attenzione alla disastrosa situazione inerente la sanità pubblica soprattutto nelle aree interne.
In un contesto di entusiasmo ed emozione, è stato, infine, eletto all’unanimità dei delegati presenti, Marco Greco come Segretario Regionale dei Giovani Democratici, affiancato dalla direzione Regionale della quale farà parte anche Pietro Macaluso, GD di Blufi.A Marco, alla segreteria, alla direzione regionale e a tutti i GD siciliani, l’augurio di un buon lavoro.
Le Madonie ci sono!
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…