Attualità

Raccolta differenziata, San Mauro Castelverde nel 2023 raggiunge una media del 70,86%

Nel corso dell’anno 2023 la comunità ha fatto segnare un dato senza precedenti nel campo della raccolta differenziata raggiungendo una percentuale media del 70,86%. Questo traguardo rappresenta un passo significativo verso la creazione di un futuro sostenibile e testimonia l’impegno collettivo nei confronti dell’ambiente. Grazie agli sforzi congiunti delle autorità locali e dei cittadini consapevoli, la raccolta differenziata si è trasformata da un obiettivo ambizioso a una realtà tangibile.

“L’anno 2023 è da incorniciare – afferma il sindaco Giuseppe Minutilla – tutti i mesi hanno fatto registrare percentuali che non sono mai scese sotto il 59% (novembre) e sono arrivate al 94,50% (giugno) mantenendo una media del 70% durante tutto l’anno. Tutto ciò fa capire che la comunità ha abbracciato l’idea di una società più sostenibile.”Gli abitanti di San Mauro Castelverde hanno dimostrato un notevole impegno nel separare correttamente i rifiuti e nel supportare le attività di riciclo. Questa consapevolezza collettiva ha avuto un impatto positivo sulla quantità di rifiuti smaltiti in discarica, riducendo significativamente l’impatto ambientale negativo.Tuttavia, nonostante questo risultato, la strada verso una società completamente sostenibile non è ancora terminata. È fondamentale che la comunità mantenga vivo questo spirito di impegno e cooperazione per garantire che la raccolta differenziata continui a crescere e a migliorare nel tempo. Il 70,86% raggiunto nel 2023 deve essere solo un punto di partenza per obiettivi ancora più ambiziosi.“Il progresso nella raccolta differenziata – conclude Minutilla – dimostra che quando la società si unisce per un obiettivo comune si possono raggiungere risultati importanti. La comunità può guardare al futuro con ottimismo, consapevole del proprio potere di fare la differenza.” 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago