Opportunità di aggiornamento per disoccupati, inoccupati e inattivi siciliani: la Regione Siciliana ha pubblicato il Catalogo dell’offerta formativa che prevede corsi gratuiti per il conseguimento di qualifiche professionali che saranno erogati da oltre 300 enti distribuiti su tutto il territorio regionale.
«L’obiettivo – spiega l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano – è accrescere l’occupabilità della popolazione in età lavorativa attraverso l’aggiornamento di conoscenze e abilità. Infatti, l’offerta del Catalogo è stata definita in relazione ai fabbisogni del mercato del lavoro emersi negli ultimi anni ed è finalizzata all’acquisizione di nuove competenze coerenti con i profili professionali maggiormente richiesti, secondo le ultime rilevazioni della banca dati Excelsior. Percorsi che comprendono tutte le aree professionali previste dal repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana».
Le nuove opportunità sono promosse nell’ambito del programma Fondo sociale europeo Plus (FSE+) per il ciclo 2021-2027 e coerentemente con la “Priorità 2 – Istruzione e Formazione”, attraverso l’Avviso 7/2023 che conta su una dotazione finanziaria di circa 170 milioni di euro suddivisa in tre finestre pluriennali.
I corsi sono aperti gratuitamente a tutti i residenti o domiciliati in Sicilia attualmente non occupati, prevedono il riconoscimento di un’indennità giornaliera di 5 euro e la loro durata sarà correlata al numero di ore indicate per lo specifico profilo professionale. Verranno avviati tra marzo e maggio 2024 e sono consultabili sul sito www.fse.regione.sicilia.it.
Il Catalogo dell’offerta formativa, con l’elenco degli enti e dei corsi, è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana al seguente link.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…