Dopo il Giorno della Memoria, Cefalù dedica un incontro pubblico per ricordare le vittime delle foibe e dei massacri subiti dai militari e civili italiani nei territori giuliano-dalmati, al termine della Seconda guerra mondiale, da parte delle truppe jugoslave.
L’iniziativa è in programma per venerdì 9 febbraio dalle ore 10 al teatro comunale Cicero. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Daniele Tumminello e del presidente del Consiglio Comunale, Francesco Calabrese, sarà proiettato un video, dal titolo “Gli eccidi delle foibe” a cura dell’assessore alla Cultura Antonio Franco.
A seguire, sarà presentato il libro “Foibe senza conforto. Testimonianza di una esule fiumana figlia di una vittima” di Rosa Vasile (Spazio Cultura Edizioni, 2023). Seguiranno gli interventi del docente di filosofia Francesco Calvaruso e dell’editore Nicola Macaione. Modera la presidente del Consiglio di biblioteca, Santa Franco.
Alla manifestazione parteciperanno gli studenti degli istituti superiori di Cefalù.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…