Sport

La Targa Florio Classica 2024 ha aperto le iscrizioni

 La Targa Florio Classica ha aperto le iscrizioni. La competizione di Regolarità valida quale quarto e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano Grandi Eventi ha iniziato la sua marcia di avvicinamento all’attesa data di svolgimento dal 10 al 13 ottobre. Come di consueto le auto dal grande valore storico e sportivo arriveranno in Sicilia per animare la competizione di regolarità che vedrà ancora una volta le sfide tra i migliori specialisti della guida di precisione al centesimo di secondo.

L’evento organizzato dall’AC Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club D’Italia, sarà nuovamente occasione preziosa per scoprire, attraverso la gara, luoghi unici di una terra dal particolare fascino, scrigno di ogni meraviglia, dove l’ospitalità è cultura.A sua volta la rievocazione della corsa di velocità su strada più antica del mondo offre la possibilità di ammirare e conoscere modelli di autovetture che hanno fatto la storia del costume e dello sport automobilistico attraverso dodici decenni di storia.

L’edizione 2024 della Targa Florio Classica riserva certamente tante novità che saranno svelate durante i mesi che dividono dal prestigioso appuntamento siciliano. Il cuore dell’evento sarà Palermo con i suoi eleganti ed unici monumenti e palazzi, ma sul tracciato e sui luoghi da visitare certamente saranno diverse le coinvolgenti curiosità.L’edizione 2023 ha concretizzato il titolo di Campioni Italiani Grandi Eventi per Mario Passanante ed Alessandro Molgora su Fiat 508 del 1937. La classifica della gara ha visto sul primo gradino del podio Enzo Ciravolo e Francesco Messina su Fiat 508. Immancabili i gioielli della casa del Cavallino Rampante protagonisti del “Ferrari Tribute to Targa Florio”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago