Società

“La casa dell’amore”,il nuovo romanzo di Antonio Barracato

Alla presenza di un pubblico numerosissimo si è svolta, alla Sala Consiliare del Comune di Cefalù, la presentazione del nuovo romanzo di Antonio Barracato dal titolo: “La casa dell’amore”. L’evento è stato organizzato e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura di Cefalù e dalla Biblioteca comunale cittadina.

Ha dato inizio ai lavori, con i saluti istituzionali, l’Assessore alla Cultura prof. Antonio Franco evidenziando la questione morale delle “case chiuse” e illustrandoci sull’importanza della legge Merlin. Ha continuato il prof. Pino Simplicio che con precisione, ha analizzato in dettaglio l’opera, entrando nel vivo del contesto narrativo dell’autore finalizzato a raccontarci la vita che si svolgeva nella cosiddetta “casa dell’amore” di Cefalù (senza trascurare le necessarie scene piccanti), in un particolare momento storico della cittadina normanna. Con l’intervento di Santa Franco, presidente del Consiglio di Biblioteca, nasce un acceso e forte dibattito sulla condizione umana delle venditrici di sesso e sul fatto che lo Stato non poteva essere garante di un simile commercio e quindi della loro necessaria chiusura, simbolo di grande civiltà e libertà. Conclude l’autore, evidenziando la sua soddisfazione per essere stato motivo di un interessante dibattito su un vecchio tema, forte e abbastanza scottante. Chiaramente, la sua intenzione principale era quella di raccontare la storia di una realtà quasi dimenticata, intarsiata da vicende umane e da personaggi che facevano parte del tessuto sociale della sua città, sconosciute sicuramente alla nuove generazioni.

Le situazioni narrate sono state fotografate con cura da diverse angolazioni, senza far mancare l’ironia, l’umanità, la drammaticità, il bigottismo. L’editor dell’opera è stata curata dall’archeologo Maria Teresa Rondinella, la prefazione è stata scritta dallo psicologo emiliano dr. Sergio Camellini.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago