Cultura e spettacolo

Cortometraggio su Falcone e Borsellino di Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola

Martedì 6 febbraio 2024 proiezione del cortometraggio su Falcone e Borsellino a Palermo, alla “Francesco Orestano” di via Conte Federico
la regista Rosalba Vitellaro e l’autrice Alessandra Viola incontrano gli alunni delle quarte classi elementari.Al termine della visione riflessioni, domande e curiosità


Martedì la regista Rosalba Vitellaro e la produttrice televisiva nonchè autrice di trasmissioni Rai, Alessandra Viola incontreranno a Palermo gli alunni delle classi quarte della Direzione Didattica Statale Francesco Orestano, di via Conte Federico (quartiere Brancaccio).Nel corso dell’incontro, in onore dei magistrati Falcone e Borsellino, nella sala riunioni della scuola verrà proiettato il cortometraggio “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”. Al termine della proiezione, seguirannoriflessioni, domande e curiosità che i piccoli spettatori rivolgeranno alla due ospiti.Nei mesi scorsi, i soli alunni della classe 4B, coordinati dalle docenti Pamela Vassallo e Anna Gianfisco, hanno avuto modo di visionare i lavori ideati, diretti e prodotti dalle due artiste e firmati da Rai Fiction dai titoli “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”, “La missione di 3P” e “La stella di Andra e Tati” rivelatisi veri e propri strumenti educativo-didattici, in quanto trattano,con un linguaggio accessibile a tutti, tematiche culturali e sociali quali: la legalità, la Shoah e il
bullismo. Al termine delle proiezioni hanno fatto seguito conversazioni guidate e attività grafico pittoriche con la realizzazione di disegni e cartelloni. Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola,rimaste piacevolmente stupite da questo percorso formativo, una volta tornate a Palermo,
hanno deciso di dedicare una mattinata anche a tutti gli altri alunni delle classi quarte.


L’incontro di martedì, alla Direzione Didattica Statale, Francesco Orestano, guidata dalla
dirigente scolastica Irene Marcellino, sarà per i giovani spettatori una opportunità per vivere
da vicino il mondo dei film di animazione, un vero e proprio incontro tra arte, cultura, cinema e scuola.
Martedì, Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola parleranno anche del loro nuovo format
“Clorofilla”, in onda sui canali del digitale terrestre Rai play e Rai Gulp. Il programma originale
di Rai Kids è finalizzato a sensibilizzare anche le scuole verso il mondo delle piante, alla loro
tutela e alla loro piantumazione.
foto, da sinistra, Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago