Cultura e spettacolo

Cortometraggio su Falcone e Borsellino di Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola

Martedì 6 febbraio 2024 proiezione del cortometraggio su Falcone e Borsellino a Palermo, alla “Francesco Orestano” di via Conte Federico
la regista Rosalba Vitellaro e l’autrice Alessandra Viola incontrano gli alunni delle quarte classi elementari.Al termine della visione riflessioni, domande e curiosità


Martedì la regista Rosalba Vitellaro e la produttrice televisiva nonchè autrice di trasmissioni Rai, Alessandra Viola incontreranno a Palermo gli alunni delle classi quarte della Direzione Didattica Statale Francesco Orestano, di via Conte Federico (quartiere Brancaccio).Nel corso dell’incontro, in onore dei magistrati Falcone e Borsellino, nella sala riunioni della scuola verrà proiettato il cortometraggio “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”. Al termine della proiezione, seguirannoriflessioni, domande e curiosità che i piccoli spettatori rivolgeranno alla due ospiti.Nei mesi scorsi, i soli alunni della classe 4B, coordinati dalle docenti Pamela Vassallo e Anna Gianfisco, hanno avuto modo di visionare i lavori ideati, diretti e prodotti dalle due artiste e firmati da Rai Fiction dai titoli “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”, “La missione di 3P” e “La stella di Andra e Tati” rivelatisi veri e propri strumenti educativo-didattici, in quanto trattano,con un linguaggio accessibile a tutti, tematiche culturali e sociali quali: la legalità, la Shoah e il
bullismo. Al termine delle proiezioni hanno fatto seguito conversazioni guidate e attività grafico pittoriche con la realizzazione di disegni e cartelloni. Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola,rimaste piacevolmente stupite da questo percorso formativo, una volta tornate a Palermo,
hanno deciso di dedicare una mattinata anche a tutti gli altri alunni delle classi quarte.


L’incontro di martedì, alla Direzione Didattica Statale, Francesco Orestano, guidata dalla
dirigente scolastica Irene Marcellino, sarà per i giovani spettatori una opportunità per vivere
da vicino il mondo dei film di animazione, un vero e proprio incontro tra arte, cultura, cinema e scuola.
Martedì, Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola parleranno anche del loro nuovo format
“Clorofilla”, in onda sui canali del digitale terrestre Rai play e Rai Gulp. Il programma originale
di Rai Kids è finalizzato a sensibilizzare anche le scuole verso il mondo delle piante, alla loro
tutela e alla loro piantumazione.
foto, da sinistra, Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago