Cultura e spettacolo

Cortometraggio su Falcone e Borsellino di Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola

Martedì 6 febbraio 2024 proiezione del cortometraggio su Falcone e Borsellino a Palermo, alla “Francesco Orestano” di via Conte Federico
la regista Rosalba Vitellaro e l’autrice Alessandra Viola incontrano gli alunni delle quarte classi elementari.Al termine della visione riflessioni, domande e curiosità


Martedì la regista Rosalba Vitellaro e la produttrice televisiva nonchè autrice di trasmissioni Rai, Alessandra Viola incontreranno a Palermo gli alunni delle classi quarte della Direzione Didattica Statale Francesco Orestano, di via Conte Federico (quartiere Brancaccio).Nel corso dell’incontro, in onore dei magistrati Falcone e Borsellino, nella sala riunioni della scuola verrà proiettato il cortometraggio “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”. Al termine della proiezione, seguirannoriflessioni, domande e curiosità che i piccoli spettatori rivolgeranno alla due ospiti.Nei mesi scorsi, i soli alunni della classe 4B, coordinati dalle docenti Pamela Vassallo e Anna Gianfisco, hanno avuto modo di visionare i lavori ideati, diretti e prodotti dalle due artiste e firmati da Rai Fiction dai titoli “Giovanni e Paolo e il mistero dei pupi”, “La missione di 3P” e “La stella di Andra e Tati” rivelatisi veri e propri strumenti educativo-didattici, in quanto trattano,con un linguaggio accessibile a tutti, tematiche culturali e sociali quali: la legalità, la Shoah e il
bullismo. Al termine delle proiezioni hanno fatto seguito conversazioni guidate e attività grafico pittoriche con la realizzazione di disegni e cartelloni. Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola,rimaste piacevolmente stupite da questo percorso formativo, una volta tornate a Palermo,
hanno deciso di dedicare una mattinata anche a tutti gli altri alunni delle classi quarte.


L’incontro di martedì, alla Direzione Didattica Statale, Francesco Orestano, guidata dalla
dirigente scolastica Irene Marcellino, sarà per i giovani spettatori una opportunità per vivere
da vicino il mondo dei film di animazione, un vero e proprio incontro tra arte, cultura, cinema e scuola.
Martedì, Rosalba Vitellaro e Alessandra Viola parleranno anche del loro nuovo format
“Clorofilla”, in onda sui canali del digitale terrestre Rai play e Rai Gulp. Il programma originale
di Rai Kids è finalizzato a sensibilizzare anche le scuole verso il mondo delle piante, alla loro
tutela e alla loro piantumazione.
foto, da sinistra, Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

8 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

11 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

14 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

16 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

18 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

20 ore ago