Società

Pretendevano di entrare in discoteca senza pagare,fermati quattro minorenni

La Polizia  ha dato corso all’esecuzione dell’ordinazna di applicazione della misura cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo, nei confronti di quattro minorenni, di età compresa tra 16 e 17 anni, indagati del reato di tentata estorsione aggravata ex art 110- 629 cp. Per tre minori è stata disposta la misura cautelare del collocamento in idonea comunità mentre per uno è stata disposta la misura cautelare della permanenza in casa prescrivendo allo stesso di non allontanarsi.         

Il provvedimento è il risultato di mirate indagini, condotte dal personale del Commissariato di PS San Lorenzo, a seguito della denuncia proposta dal titolare della discoteca Country di Palermo nella quale si esponeva che nella notte tra il 25 e il 26 novembre 2023 un gruppo di persone aveva preteso, con violenza e minaccia agli adddetti alla vigilanza,  di entrare nel locale senza il pagamento del relativo biglietto.

Dopo la ricezione della denuncia, i poliziotti del Commissarito San Lorenzo prendevano visione delle immagini del sistema di videosorveglianza del locale, messe a disposizione dalla parte offesa in sede di denuncia,  riuscendo ad identificare gli odierni indagati, quali appartenenti al gruppo dei giovani facinorosi.

L’intuizione investigativa veniva confermata dalle dichiarazioni rese in Commissariato dai diversi addetti alla sicurezza in servizio quella sera e chiamati ad intervenire per frenare l’illecita pressione del gruppo.  

Si riusciva così a ricostruire con esattezza le singole condotte criminose ascrivibili agli odierni arrestati che con violenza e gravi minacce anche di morte intimavano al personale di vigilanza di voler entrare in discoteca senza il pagamento del biglietto.  Al diniego di accesso, seguiva  una avversa reazione del gruppo di giovani, alcuni dei quali provavano con veemenza a forzare la porta di sicurezza, lanciando anche due transenne di metallo verso l’ingresso, mentre altri, in prossimità del botteghino, consumavano un’aggressione verbale e fisica consistita in spinte, schiaffi e pugni contro i preposti alla vigilanza. Del gruppo, due riuscivano ad entrare nel locale, ma poco dopo tornavano fuori a dare manforte agli altri per poi definitivamente desistere grazie all’intervento dapprima di una gazzella dei Carabinieri e successivamente di personale della Polizia di Stato.

Si rappresenta infine che, di recente, a tre di loro veniva notificato un provvedimento di divieto di accesso ad esercizi pubblici e locali di pubblico trattenimento, ricadenti nelle zone lomitrofe a quelle della discoteca teatro dei disordini, c.d. D.AC.UR., di durata di un anno, ai sensi dell’art. 13 bis commi 1, 1 ter e 2 del Decreto Legge 20 febbraio 2017 n. 14, emesso dal Questore di Palermo; ciò non è bastato a far desistere due di essi  che, pochi giorni dopo la notifica del provvedimento, in data 20 gennaio, sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri poiché sorpresi all’interno della predetta discoteca violando il citato provvedimento.  

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago