Attualità

Banco Farmaceutico, 24^ Giornata di Raccolta del Farmaco

Giornata di Raccolta del Farmaco: Farmacisti Volontari in piazza per sensibilizzare i cittadini a donare i medicinali per chi ha bisogno.
In occasione della 24^ Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF) promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico, che si svolgerà da martedì 6 a lunedì 12 febbraio, l’Associazione Farmacisti Volontari per la Protezione Civile sarà presente con i propri gazebo nelle piazze di 23 città d’Italia per informare i cittadini sulle finalità della raccolta, invitandoli a recarsi presso le farmacie aderenti all’iniziativa per donare uno o più medicinali da banco da destinare alle persone indigenti.

La campagna a supporto della GRF, realizzata grazie al contributo di FOFI – Federazione Ordini Farmacisti Italiani, Federfarma e Fondazione Cannavò, coinvolge le tredici sezioni dell’Associazione Farmacisti Volontari che hanno allestito gazebi informativi nelle piazze dei comuni di Bergamo, Cremona, Cuneo, Mondovì (CN), Saluzzo (CN), Verona, San Bonifacio (VR), Macerata, Civitanova Marche (MC), Massa (MC), Lucca, Roma, L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Montalbano Jonico (MT), Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, Agrigento, Catania, Cagliari.

In alcune città, i farmacisti già in piazza per informare la cittadinanza.

“Un numero crescente di persone si trova a vivere in condizioni di disagio economico che impediscono di acquistare i medicinali di cui hanno bisogno – spiega la presidente dell’Associazione Farmacisti Volontari per la Protezione Civile, Enrica Bianchi. La partecipazione dei nostri volontari alla settimana di raccolta del farmaco esprime il forte legame tra i farmacisti e le comunità in cui operano, dando concretezza al senso più autentico del volontariato che è quello di veicolare messaggi di solidarietà e di aiutare le persone in stato di bisogno.”

“Il coinvolgimento dei Farmacisti Volontari alla Giornata di Raccolta del Farmaco, che si affianca alla partecipazione degli oltre 19mila farmacisti impegnati in tutta Italia nella raccolta dei medicinali, sono il segno di una comunità professionale attenta al territorio e sensibile alle esigenze delle persone più vulnerabili – dichiara il presidente FOFI, Andrea Mandelli. Ringrazio la presidente Enrica Bianchi per essersi fatta promotrice di questa bella iniziativa che la FOFI ha sostenuto sin da subito, e rivolgo una particolare menzione a tutti i volontari che si mobilitano sempre con grande partecipazione per aiutare chi ha più bisogno. Mi unisco al loro invito ad andare a donare: un gesto semplice ma al contempo concreto, per alleviare, almeno in parte, le difficoltà di chi è più vulnerabile”.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

43 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago