Attualità

La protesta degli agricoltori presto anche nei pressi dell’area industriale di Termini Imerese

La Sicilia alza la testa, attraverso la voce degli onesti lavoratori.Sabato 3 Febbraio si svolgera’ presso l’ area industriale di Termini Imerese, con raggruppamento, di tutti i partecipanti, presso l ‘area di servizio la “SOSTA”, dove tutto ebbe inizio, per affrontare al meglio e pacificamente facendo fede con riferimento, a tutti i propri coordinatori di paese, al fine di migliorare delle tematiche importanti. Gli allevatori e gli agricoltori chiedono a gran voce, di fare bilanciare le loro aziende, nel nome di una Sicilia, molto spesso messa in ginocchio. La protesta mira contro tutte quelle politiche europee, che riducono allo stremo molte aziende, che molto spesso ricorrono alla triste chiusura delle amate attivita’, perche’ non riescono piu’ nelle operazioni di bilancio. Troppe spese, si cerchera’ di alzare i toni, in un unico coro quanto segue:

1•Eliminazione accise gasolio agricolo.

2•Abbassamento tributi INPS

3•Detassazione IRPEF terreni

4•Eliminazione totale IMU/ICI

5•Obbligo di etichettatura con tracciabilita’ bovini -cereali

6•Togliere obbligo delle rotazioni agricole

7•Semplificazioni delle movimentazioni di animali

8•Corsi gratuiti (patente primo soccorso ) visto che sono obligatori

9•Divieto di commercializzazione prodotti trattati con farmaci e fitofarmaci non autorizzati in Italia

10• Rottamazione di eventuali cartelle esattoriali

11• Situazione di un fondo per risarcire da eventuali incendi/ calamita’ siccita’.

Ci si unisce tutti insieme, speranzosi di costruire un mondo piu’ vivibile, per una intera societa’, che crede nei veri valori della vita, e nelle sane idee lavorative .

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

7 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago