Chi salva una vita salva il mondo intero.Al cinema Cristallo in una sala gremita,le socie delle due associazioni hanno dato vita ad reading teatrale, accompagnate dalle note musicali di Gloria Liarda alla chitarra,Daria Grillo al flauto(Didatta, Concertista, Critico Musicale)
Stella Maria Calderara (violinista Orchestra Kids del Teatro Massimo di Palermo)
Particolarmente apprezzato l’intervento del sindaco Gandolfo Librizzi che ha raccontato della sua visita al campo di Auschwitz ed il suo proposito sarebbe quello, di poter portare lì in visita, i ragazzi della scuola superiore.
“Coloro che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.
La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda. La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare:” è il testamento che ci ha lasciato Primo Levi.
Chi salva una vita salva il mondo intero.Visibilmente emozionata la Presidente della Fidapa Petralie Madonie, ha omaggiato i gagliardetti della Sezione alla Presidente Auser, al sindaco ed alle artiste, invitando i presenti a coltivare semi di speranza.La presidente Auser del luogo, Stefania Imburgia ha invitato tutti i presenti ad una riflessione sui tempi attuali.
Coltiviamo semi di speranza
Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…
Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…
Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…
Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…
Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…