Chi salva una vita salva il mondo intero.Al cinema Cristallo in una sala gremita,le socie delle due associazioni hanno dato vita ad reading teatrale, accompagnate dalle note musicali di Gloria Liarda alla chitarra,Daria Grillo al flauto(Didatta, Concertista, Critico Musicale)
Stella Maria Calderara (violinista Orchestra Kids del Teatro Massimo di Palermo)
Particolarmente apprezzato l’intervento del sindaco Gandolfo Librizzi che ha raccontato della sua visita al campo di Auschwitz ed il suo proposito sarebbe quello, di poter portare lì in visita, i ragazzi della scuola superiore.
“Coloro che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.
La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda. La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare:” è il testamento che ci ha lasciato Primo Levi.
Chi salva una vita salva il mondo intero.Visibilmente emozionata la Presidente della Fidapa Petralie Madonie, ha omaggiato i gagliardetti della Sezione alla Presidente Auser, al sindaco ed alle artiste, invitando i presenti a coltivare semi di speranza.La presidente Auser del luogo, Stefania Imburgia ha invitato tutti i presenti ad una riflessione sui tempi attuali.
Coltiviamo semi di speranza
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…