Madonie

Carenza di medici nei comuni delle Madonie. Aiello (M5S) interroga il Ministero della Salute

“Quest’oggi ho presentato un’interrogazione parlamentare al Ministero della Salute evidenziando la problematica della carenza di medici di medicina generale nel Comune di Caltavuturo . Negli ultimi mesi a causa del pensionamento di due medici e di altrettanti dimissioni il territorio si trova a dover far fronte alla carenza di medici di medicina generale e ciò comporta gravissimi disagi alla popolazione locale e rischi per la salute pubblica. Il problema della carenza dei medici di medicina generale viene avvertito come serio e importante dalla maggior parte dei cittadini che hanno iniziato a mobilitarsi in assemblee cittadine e comitati civici al fine di trovare interlocuzioni con le istituzioni e gli enti competenti per trovare una soluzione strutturale a tale esodo di personale sanitario che si ripete periodicamente.

Tale carenza di medici di medicina generale è avvertito non solo nel comune di Caltavuturo ma in tutti i comuni delle Madonie e delle cosiddette aree interne della Sicilia. Il Ministero della Salute in concerto con l’Assessorato regionale alla salute della regione siciliana dovrebbe fare in modo che il diritto alla salute così come sancito dalla Costituzione Italiana venga di fatto tutelato e garantito a tutti gli abitanti di Caltavuturo e delle intere Madonie; pertanto con la mia interrogazione ho chiesto al Ministero della Salute se è a conoscenza del problema della carenza di medici di medicina generale nel Comune di Caltavuturo e negli altri comuni delle Madonie e quali azioni, di concerto con la regione siciliana, si stiano mettendo in campo per fare in modo che tale problematica venga risolta in modo definitivo e strutturale.” Conclude l’On. Davide Aiello, Parlamentare del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago